Il Genoa sta preparando con attenzione la prossima sfida di campionato contro il Torino, in programma per venerdì. In un test amichevole svolto recentemente, la squadra di Thiago Vieira ha dimostrato una forma smagliante, soprattutto grazie alle performance di Caleb Ekuban, che ha segnato una tripletta. Questo incontro ha visto i rossoblù affrontare la loro formazione Under 20 in un match amichevole composto da due tempi di trenta minuti ciascuno, finito col punteggio di 5-1 a favore della prima squadra.
L’ottima prestazione di Ekuban
Caleb Ekuban ha catturato l’attenzione di tutti durante il test, mettendo in mostra abilità e precisione sotto porta. L’attaccante ha dimostrato un impatto immediato e incisivo, sbloccando il punteggio e contribuendo significativamente al successo del Genoa nella partitella. Oltre alla sua straordinaria prestazione, anche gli altri due attaccanti, Venturino e Kassa, sono andati a segno. La rete dell’Under 20, messa a segno da Spicuglia, ha reso il finale meno amaro per i giovani grifoni, ma la superiorità della prima squadra è stata evidente.
Ekuban, da tempo un giocatore chiave per il Genoa, ha mostrato di essere in buona forma e pronto per la sfida di campionato. Nonostante le tossine di un periodo di lavoro intenso, il suo stato di forma ha infuso nuova linfa alla squadra in vista della partita contro il Torino. La prestazione di Ekuban potrebbe rivelarsi determinante per portare i rossoblù a ottenere punti preziosi.
Verso il debutto di Onana e il ritorno di Malinovskyi
Un altro punto di interesse per i tifosi del Genoa è rappresentato dal centrocampista Onana, la cui possibilità di debuttare nel prossimo incontro è concreta. Dopo le assenze dovute agli infortuni di Badelj e Thorsby, il tecnico Vieira sta cercando nuovi assetti e strategie. Onana ha mostrato buone indicazioni durante le sedute di allenamento e il suo inserimento potrebbe apportare dinamismo al reparto mediano, che si presenta decimato.
In parallelo, Malinovskyi sembra essere sempre più vicino al rientro in squadra. L’infortunio subito durante l’andata contro il Venezia, che ha comportato la frattura del perone e la lussazione articolare, lo aveva costretto a un lungo periodo di recupero. La sua presenza potrebbe rivelarsi cruciale per il Genoa, poiché l’ex Atalanta è conosciuto per la sua abilità nel creare gioco e rigenerare opportunità di attacco.
Riposo e recupero: la preparazione verso la sfida al Venezia
Dopo l’amichevole, il gruppo del Genoa avrà un giorno di riposo, utile per recuperare energie e rifocalizzarsi sugli obiettivi imminenti. Venerdì, i giocatori riprenderanno gli allenamenti collettivi. Un elemento da tenere d’occhio sarà anche Maxwell Cornet, l’ala ivoriana che, dopo un infortunio subito a Firenze, mira a riprendersi in tempo per il match contro il Venezia.
La sfida si preannuncia dunque ricca di attese e speranze, con il Genoa che cerca di amalgamare i suoi talenti e riempire i buchi lasciati dagli infortuni, mentre lavora per mantenere alta la concentrazione. Con il rientro di giocatori chiave e le prestazioni incoraggianti in allenamento, il club si prepara ad affrontare la partita con determinazione, puntando a raccogliere punti vitali in campionato.