Calvizzano: un murale per ricordare Giovanbattista Cutolo e combattere la criminalità giovanile

Calvizzano: un murale per ricordare Giovanbattista Cutolo e combattere la criminalità giovanile

Calvizzano rende omaggio a Giovanbattista Cutolo con un murale commemorativo e iniziative educative per sensibilizzare i giovani su legalità, bullismo e criminalità, promosse dal sindaco Pirozzi.
Calvizzano3A un murale per rico Calvizzano3A un murale per rico
Calvizzano: un murale per ricordare Giovanbattista Cutolo e combattere la criminalità giovanile - Gaeta.it

A Calvizzano, la comunità si mobilita per rendere omaggio a Giovanbattista Cutolo, un giovane musicista tragicamente scomparso. Un murale commemorativo sarà il punto focale di una serie di iniziative promosse dal sindaco Giacomo Pirozzi. Questi eventi mirano a sensibilizzare i cittadini, in particolare gli studenti, sui temi della legalità e del contrasto alla criminalità, affrontando questioni come bullismo e microcriminalità.

Le iniziative promosse dal Comune

Il progetto, sostenuto dal Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali, si concretizza dopo che il Comune ha ricevuto finanziamenti in seguito all’aggressione subita da Pirozzi. L’idea è quella di attivare un percorso educativo, rivolto agli studenti dell’Istituto Comprensivo Marco Polo, strumento fondamentale per affrontare il delicato tema della criminalità giovanile.

Il sindaco ha ottenuto il supporto di Daniela Di Maggio, madre di Cutolo, che ha accettato la proposta di commemorazione. La partecipazione della famiglia sottolinea l’importanza del murale non solo come simbolo di memoria, ma anche come monito per la comunità. Gli eventi previsti includeranno convegni, incontri e attività interattive, tutte progettate per coinvolgere i più giovani e spiegare loro le insidie legate alla criminalità.

L’obiettivo educativo e sociale

L’iniziativa prevede la partecipazione di esperti e professionisti provenienti da diverse istituzioni. Questi figuranti si confronteranno con gli studenti su temi delicati, offrendo loro una formazione che può aiutarli a riconoscere e affrontare situazioni di rischio. La presenza di figure professionali nel campo sociale e dell’educazione servirà a offrire un supporto concreto agli studenti, affinché possano costruire un ambiente più sicuro.

Il sindaco Pirozzi ha messo in evidenza l’importanza del progetto, citando riferimenti da fonti autorevoli come il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri. Il procuratore ha recentemente indicato una tendenza preoccupante, ovvero il coinvolgimento crescente di minorenni nelle attività criminali. Il sindaco ha espresso l’urgenza di affrontare questa evoluzione, sottolineando che è fondamentale proteggere i giovani dalle infiltrazioni mafiose.

Un messaggio di speranza per le future generazioni

La memoria di Giovanbattista Cutolo verrà così trasformata in un messaggio di speranza e cambiamento. Attraverso il murale e le attività correlate, si intende promuovere una cultura della legalità che possa contribuire a una società più giusta e rispettosa delle regole. L’intento è quello di educare i giovani di Calvizzano, affinché prendano coscienza, agiscano responsabilmente e non cadano nelle trappole della criminalità.

Le iniziative programmate non nettizzeranno solo ricordi, ma rappresenteranno passi concreti verso un futuro migliore. Commemorare Cutolo diventa, quindi, un’occasione per riflettere e agire, cercando di costruire un ambiente più sano e felice per i giovani del territorio. Queste attività, oltre a rispettare la memoria del giovane musicista, fungono quindi da strumento educativo per la comunità, indirizzando le nuove generazioni verso valori positivi e lontano da ogni forma di violenza.

Ultimo aggiornamento il 25 Gennaio 2025 da Armando Proietti

Change privacy settings
×