Nel mondo culturale di Pordenone, si segna un’importante transizione alla guida del Centro Iniziative Culturali. Fulvio Dell’Agnese, riconosciuto storico dell’arte, subentra a Maria Francesca Vassallo, che ha deciso di dimettersi. Questo avvicendamento ha avuto luogo durante il consiglio direttivo dedicato all’approvazione del bilancio dell’associazione, un evento che ha richiamato l’interesse di molti professionisti e appassionati di cultura.
L’eredità di Maria Francesca Vassallo
Maria Francesca Vassallo ha lasciato un segno indelebile sulla scena culturale di Pordenone, portando avanti la visione del fondatore don Luciano Padovese per quasi venti anni. La presidente dimissionaria ha espresso il suo orgoglio per aver contribuito a rendere arte e bellezza accessibili a tutti. Nel suo messaggio, ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto, caratterizzato da centinaia di mostre, concerti e un continuo impegno per l’alfabetizzazione e l’aggiornamento nel linguaggio audiovisivo, che ha coinvolto studenti e insegnanti di diverse generazioni.
Vassallo ha condiviso un affettuoso in bocca al lupo per il suo successore, Fulvio Dell’Agnese, evidenziando l’importanza di continuare su questa strada di inclusione e diffusione culturale. La sua presidenza ha segnato un periodo di crescita significativa per l’associazione, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento nella comunità .
L’approccio futuro di Fulvio Dell’Agnese
Fulvio Dell’Agnese si è mostrato entusiasta di assumere questo nuovo incarico, dichiarando che riceve un “testimone impegnativo”, ma sente di essere a casa in un ambiente che lo ha formato fin dalla giovinezza. Radicato in questo spazio culturale sin dai suoi sedici anni, Dell’Agnese ha sottolineato la sua intenzione di garantire un livello elevato delle proposte offerte dal Centro. Intende anche rafforzare l’interconnessione tra le diverse arti all’interno del progetto culturale, cercando di integrare concerti, laboratori video e mostre d’arte in un’unica visione.
Il suo obiettivo è quello di moltiplicare le occasioni di incontro per i giovani, favorendo un dialogo diretto con i protagonisti del mondo artistico e culturale. Questa visione permetterà di creare un tessuto connettivo fra le diverse forme d’arte, offrendo esperienze arricchenti per il pubblico e coinvolgendo attivamente le nuove generazioni.
Collaborazione con la Casa dello Studente Antonio Zanussi Pordenone
Il Centro Iniziative Culturali Pordenone, sotto la nuova presidenza di Dell’Agnese, continuerà a lavorare in sinergia con la Casa dello Studente Antonio Zanussi. Questo ente, presieduto da Gianfranco Favaro e diretto da Orioldo Marson, rappresenta un’importante realtà nel supporto alla cultura e all’istruzione in città . La collaborazione tra queste realtà arricchirà ulteriormente l’offerta culturale di Pordenone, rafforzando l’impegno comune di promuovere eventi significativi che possano coinvolgere studenti e cittadini.
Con la leadership di Dell’Agnese, il Centro non solo mantiene la sua missione originaria, ma si propone anche di esplorare nuove vie e opportunità di crescita, stimolando l’interesse verso l’arte e la cultura urbana.