Cambio di allenatore in AS Roma: Ivan Juric succede a Daniele De Rossi

Cambio di allenatore in AS Roma: Ivan Juric succede a Daniele De Rossi

Cambio Di Allenatore In As Rom Cambio Di Allenatore In As Rom
Cambio di allenatore in AS Roma: Ivan Juric succede a Daniele De Rossi - Fonte: Abitarearoma | Gaeta.it

La AS Roma ha fatto una mossa rapida e decisa, annunciando il nuovo allenatore Ivan Juric dopo l’improvviso esonero di Daniele De Rossi. Il club giallorosso ha scelto di puntare su Juric, valutato per la sua esperienza e capacità di rilanciare la squadra, in un momento non facile della stagione. Con questo cambio si cerca di dare una nuova direzione ai risultati sportivi e un nuovo slancio al gruppo.

l’esonero di daniele de rossi: un colpo inaspettato

le motivazioni dietro la scelta della società

L’esonero di Daniele De Rossi ha lasciato molti sorpresi. L’ex capitano, che ha un legame profondo con la Roma, si trovava già a Trigoria per l’allenamento quando è stato convocato dalla dirigenza. In un momento di difficoltà, con un avvio di stagione balbettante caratterizzato da tre pareggi e una sconfitta casalinga contro l’Empoli, la società ha ritenuto necessario un cambiamento radicale. Le divergenze sulla gestione del mercato, unite a un rendimento insoddisfacente, hanno influito pesantemente sulla decisione del club di separarsi da De Rossi.

il contesto della stagione

Dopo un’empasse iniziale, il club ha avvertito la necessità di affidare il timone a un altro tecnico, sperando che potesse dare nuova energia alla squadra. La partenza di De Rossi si inserisce in un contesto di crescente frustrazione tra tifosi e dirigenza. L’avvio di campionato si era rivelato scioccante, con aspettative elevate che si scontravano con una realtà deludente sul campo.

ivan juric: il nuovo timoniere

un arrivo atteso e il contrattualizzazione

Ivan Juric è giunto a Roma nella tarda mattinata del 18 settembre, direttamente dall’esperienza al Torino. La società ha agito tempestivamente, mettendo da parte un tentativo precedente per ingaggiare Stefano Pioli, e finalizzando subito l’accordo con l’allenatore croato. Juric ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2025, con un ingaggio annuale di circa 2 milioni di euro. Significativa è la clausola di rinnovo automatico legata alla qualificazione in Champions League, obiettivo primario della Roma.

un allenatore di esperienza

Nato in Croazia nel 1975, Juric ha avuto una carriera calcistica importante sia come giocatore che come allenatore. Ha iniziato la sua avventura nel calcio giovanile per poi diventare assistente di Gian Piero Gasperini. Il suo esordio in Serie A risale alla stagione 2016-2017 alla guida del Genoa, dopo una significativa promozione con il Crotone. Successivamente, ha condotto l’Hellas Verona a due salvezze successive, consolidando la sua reputazione di allenatore capace di valorizzare giovani talenti. Il suo approdo al Torino lo ha confermato come una figura chiave nel panorama calcistico italiano.

un futuro da costruire per la roma

le aspettative per la stagione in corso

Con Juric al timone, la Roma ha l’opportunità di riprendersi rapidamente e risalire la classifica. Le aspettative sono alte, in quanto l’allenatore è chiamato a trovare rapidamente il giusto equilibrio tra risultati e prestazioni per evitare ulteriori tensioni all’interno della squadra e con i sostenitori. La qualità del gioco e i risultati devono essere al centro del lavoro di Juric, che ha già dimostrato di sapere gestire il talento e le risorse a disposizione.

un nuovo capitolo nella storia giallorossa

Quest’ultimo sviluppo rappresenta un importante capitolo nella storia recente della Roma. L’arrivo di Juric non è solo il segno di un cambiamento immediato, ma indica anche un approccio strategico per valorizzare il progetto sportivo della società. Con l’obiettivo di riportare la squadra ai livelli che competono alla sua tradizione, la Roma è rivolta verso un futuro incerto, ma intriso di promesse e sfide.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×