Un’importante cerimonia ha caratterizzato la giornata di ieri a LATINA, con il passaggio di consegne tra il Comandante uscente Luigi Capobianco e il nuovo comandante Piergiacomo Cancelliere. L’evento è stato un momento significativo non solo per il personale del corpo ma anche per la comunità locale, che ha potuto assistere a un avvicendamento dal forte valore simbolico.
La cerimonia di benvenuto
La cerimonia di benvenuto si è svolta presso la sede centrale del comando di Latina, con il personale operativo e amministrativo schierato nel piazzale interno. In questo contesto, Capobianco ha avuto modo di consolidare il suo legame con il territorio, che ha caratterizzato il suo operato negli anni trascorsi come comandante. Ha sottolineato il suo attaccamento a LATINA e alla comunità, evidenziando l’importanza di un approccio umano e dialogante durante la sua gestione. La presenza di colleghi e autorità locali ha reso l’evento ancora più solenne, rappresentando un momento di festa per il competente corpo di polizia.
All’intervento di Capobianco hanno fatto eco gli applausi del personale presente, un segno tangibile di stima e gratitudine per il lavoro svolto durante il suo comando. La cerimonia ha rappresentato un’opportunità per riflettere sui traguardi raggiunti e per guardare con ottimismo al futuro che attende Cancelliere. Senza dubbio, un passaggio di consegne non è solo una formalità, ma un momento di condivisione e crescita collettiva all’interno del corpo.
Le parole del comandante uscente
In un clima di emozione palpabile, Luigi Capobianco ha espresso la sua serenità nel lasciare il comando in mani fidate. Ha parlato di un territorio tanto familiare, narrando le sue origini e accennando a un futuro come privato cittadino, in cui continuerà a mantenere un legame con la comunità di LATINA. La sua nuova posizione come capo del Nucleo investigativo antincendi del corpo nazionale evidenzia la fiducia riposta nelle sue capacità, ora impegnato in un incarico di responsabilità in una diversa dimensione.
Le sue parole sottolineano l’importanza del lavoro svolto in sinergia con le istituzioni e con la popolazione locale, elementi chiave per garantire un servizio di polizia efficace e legato alle esigenze del territorio. La sua carriera è stata caratterizzata dalla dedizione e dall’impegno, qualità che saranno ora trasferite nel suo nuovo ruolo.
Capobianco lascia quindi un’eredità significativa, e le sue parole non sono solo un addio, ma una promessa di impegno continuo verso la sicurezza e la prevenzione nel territorio.
Il nuovo comandante: Piergiacomo Cancelliere
Piergiacomo Cancelliere, nuovo comandante, si presenta come un leader con un bagaglio di esperienze significative nel campo della sicurezza pubblica. Conosciuto per la sua professionalità e il forte spirito di collaborazione, Cancelliere avrà la delicata responsabilità di guidare il corpo nella sua missione di tutela e sicurezza per i cittadini di LATINA. Durante la cerimonia, ha espresso il suo entusiasmo nell’assumere questo nuovo incarico, promettendo di mantenere il dialogo aperto con il personale e la comunità.
Il suo approccio orientato al futuro prevede anche un’attenzione particolare alle nuove sfide che la sicurezza urbana pone, nonché la necessità di innovare nelle strategie operative. Cancelliere ha già espresso l’intenzione di lavorare a stretto contatto con tutte le parti interessate per affrontare insieme problemi di sicurezza e promuovere iniziative di sensibilizzazione.
La sua esperienza pregressa e il suo riconosciuto valore come professionista della sicurezza sono elementi che instillano fiducia nel corpo e nella comunità. La transizione verso il suo nuovo comando sarà seguita con grande interesse, con aspettative positive relative ai cambiamenti che apporterà nel contesto operativo di LATINA.
L’avvicendamento rappresenta quindi una fase di rinnovamento, all’interno di un team che continua a operare per garantire un ambiente sicuro e sereno per tutti i cittadini.