Camminata solidale a L’Aquila: il fitwalking for Ail per la lotta contro la leucemia
Sabato 28 settembre, L’Aquila diventerà il palcoscenico di un’importante iniziativa solidale, il “Fitwalking for Ail“, un evento che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla leucemia mieloide cronica, in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa malattia che si celebra il 22 settembre. L’iniziativa, che coinvolge famiglie, pazienti e volontari, rappresenta un’opportunità concreta per raccogliere fondi e supportare la ricerca contro le malattie ematologiche.
Un evento che unisce la comunità
L’evento “Fitwalking for Ail” non è solo una semplice passeggiata: si traduce in un importante momento di incontro e condivisione. La camminata solidale si snoderà per un percorso di 3-5 chilometri, favorendo l’inclusione di pazienti, caregiver e i molti volontari che operano nel campo della sanità. L’aspetto non competitivo dell’iniziativa renderà l’esperienza accessibile a tutti, permettendo così a famiglie di partecipare attivamente e dare un significato profondo alla manifestazione.
Il raduno è fissato per le 9 nel piazzale di Collemaggio, un luogo emblematico di L’Aquila che accoglierà tutti i partecipanti pronti a sostenere la causa. L’evento rappresenta anche un’occasione per riflettere sulla condizione di chi vive con la malattia e per incoraggiare una maggiore consapevolezza pubblica riguardo l’importanza della ricerca e del supporto ai pazienti. Raccogliendo fondi attraverso le iscrizioni, che hanno un costo di 10 euro, il Fitwalking for Ail mira a garantire un futuro migliore per chi combatte contro la leucemia e altre malattie ematologiche.
Il percorso tra storia e rinascita
Il percorso previsto per la camminata attraverserà il centro storico dell’Aquila, offrendo ai partecipanti la possibilità di ammirare alcune delle ricostruzioni artistiche e architettoniche che, dopo il devastante sisma del 2009, sono state restaurate, così come le ferite ancora visibili in città. Questa passeggiata non sarà solo un’occasione per muoversi e fare del bene, ma anche per apprezzare la bellezza e le sfide di una comunità che sta facendo del suo meglio per ricostruire e rinascere dopo un evento tragico.
Il percorso è progettato per essere rilassato, offrendosi come una passeggiata immersiva nella cultura e nella storia aquilana. L’itinerario permetterà di scoprire angoli nascosti, luoghi simbolici e di respirare l’atmosfera di una comunità unita dalla volontà di superare le avversità. L’assenza di una competizione formale incoraggerà le persone a godere del momento, scambiandosi storie e messaggi di speranza.
Partecipazione e sostegno alla ricerca
Fino ad oggi, ben 35 sezioni Ail di tutta Italia hanno aderito all’evento, dimostrando un’ampia mobilitazione sociale e solidarietà verso la causa. Il “Fitwalking for Ail”, pertanto, rappresenta un simbolo di speranza e di unità nazionale, ritrovandosi in un contesto di fiducia e supporto reciproco. La risposta positiva da parte del pubblico è segno che le persone vogliono contribuire attivamente alla lotta contro la leucemia e altre malattie ematologiche, oltre a rafforzare il legame tra i membri della comunità.
Le iscrizioni possono essere effettuate presso la sede Ail L’Aquila all’ospedale San Salvatore o al gazebo Ail che sarà attivo in piazzale di Collemaggio il giorno dell’evento stesso. La partecipazione a iniziative come il “Fitwalking for Ail” rappresenta quindi non solo un semplice atto di iscrizione, ma una manifestazione di solidarietà e di sostegno per tutti coloro che fronteggiano la malattia. Inoltre, è significativo il fatto che questa iniziativa si svolga a ridosso di altri eventi, come la Street Science Running, organizzata dall’Università degli studi dell’Aquila, contribuendo a creare un calendario di attività che celebra la salute e la comunità.
Il Fitwalking for Ail del prossimo sabato si presenta come un momento di grande rilevanza per L’Aquila, unendo sport, cultura e solidarietà in nome della ricerca e del supporto a chi ne ha bisogno.