Campagna Alcohol is Alcohol: una riflessione sul consumo responsabile di alcolici in Italia

Campagna Alcohol is Alcohol: una riflessione sul consumo responsabile di alcolici in Italia

La campagna “Alcohol is Alcohol” di Dit e Diageo promuove la consapevolezza sul consumo moderato di alcol attraverso comunicazione digitale e strumenti educativi, mirando a un cambiamento culturale responsabile.
Campagna Alcohol is Alcohol3A u Campagna Alcohol is Alcohol3A u
Campagna Alcohol is Alcohol: una riflessione sul consumo responsabile di alcolici in Italia - Gaeta.it

La campagna “Alcohol is Alcohol” è ora attiva e promossa da Dit, Distribuzione Italiana, un’importante realtà del settore retail con circa 1.000 punti vendita in Italia, operante attraverso le insegne Sigma e Sisa. Questo progetto, realizzato in collaborazione con Diageo, leader mondiale nel settore degli spirits, si propone di educare il pubblico sulla moderazione nel consumo di bevande alcoliche, utilizzando strumenti digitali e una comunicazione visiva incisiva.

Un’iniziativa per la consapevolezza

La campagna si concentra sulla necessità di una maggiore consapevolezza riguardo al consumo di alcolici. Attraverso post informativi e video brevi pubblicati sui canali social di Sigma e Sisa, si pone una domanda chiave ai consumatori: quanto conoscono realmente gli effetti dell’alcol? “Alcohol is Alcohol” è sviluppata per far fronte a questa esigenza informativa, con l’obiettivo di stimolare una riflessione critica sulle scelte di consumo.

Per facilitare l’accesso a informazioni verificate, Dit ha introdotto anche il programma globale DRINKiQ di Diageo. Questo strumento educativo digitale offre ai consumatori dettagli sui rischi legati all’abuso di alcol, test interattivi, curiosità e risposte alle domande più frequenti. Rendere queste conoscenze disponibili al pubblico è essenziale per favorire un approccio che privilegi la moderazione, ponendo l’accento sull’importanza di fare scelte consapevoli.

La comunicazione chiara e i dati scientifici

Uno degli aspetti chiave della campagna è il linguaggio chiaro e diretto utilizzato per comunicare le informazioni. Attraverso grafici e contenuti visivi, il progetto illustra le equivalenze tra diverse bevande alcoliche, chiarendo che la moderazione è cruciale indipendentemente dalla tipologia di drink selezionato. Le rappresentazioni basate su dati ufficiali servono per sottolineare quanto sia rilevante per ogni consumatore capire le dinamiche del proprio consumo.

Questo messaggio di chiarezza è essenziale in un contesto dove la disinformazione può generare comportamenti a rischio. Al fine di colmare lacune comunicative nel settore, “Alcohol is Alcohol” si presenta come un passo importante verso una cultura di consumo più sicura e responsabile.

L’importanza della responsabilità sociale

Il direttore commerciale e marketing di Distribuzione Italiana, Alessandro Camattari, ha sottolineato l’importanza di questa campagna, affermando che promuovere nei negozi Sigma e Sisa stili di consumo consapevoli significa avere una responsabilità nei confronti della comunità. L’iniziativa non solo mira a informare su una tematica cruciale, ma si impegna anche a promuovere un benessere collettivo.

Giorgio Liveriero, Head of Corporate Relations di Diageo Southern Europe, ha espresso orgoglio per la collaborazione con Dit, evidenziando il valore sociale del progetto. Educare il pubblico sull’importanza del consumo moderato è un obiettivo che si pone come priorità, con l’intenzione di creare un cambiamento positivo e duraturo nella percezione delle bevande alcoliche.

Strategia di comunicazione e futuri sviluppi

La campagna “Alcohol is Alcohol” sarà inizialmente diffusa attraverso i canali digitali di Sigma e Sisa, con l’intento di raggiungere un vasto pubblico. Tuttavia, ci sono piani per espandere la comunicazione anche all’interno dei punti vendita, facilitando così l’accesso all’informazione direttamente nei luoghi di acquisto. Questo approccio mira a massimizzare l’impatto del messaggio e a garantire che le informazioni giungano a quante più persone possibile.

La sinergia tra Dit e Diageo rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza del consumo di alcol in Italia. L’impegno continua con l’obiettivo di coinvolgere non solo i clienti dei negozi, ma anche l’intera comunità, sottolineando quanto sia importante educare e sensibilizzare ad un uso responsabile delle bevande alcoliche nel tessuto sociale.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Sofia Greco

Change privacy settings
×