Campagna di raccolta rifiuti “Ama il Tuo Quartiere” il 14 e 15 settembre in diversi Municipi di Roma

Campagna di raccolta rifiuti “Ama il Tuo Quartiere” il 14 e 15 settembre in diversi Municipi di Roma

Campagna Di Raccolta Rifiuti Campagna Di Raccolta Rifiuti
Campagna di raccolta rifiuti “Ama il Tuo Quartiere” il 14 e 15 settembre in diversi Municipi di Roma - Fonte: Abitarearoma | Gaeta.it

Il fine settimana del 14 e 15 settembre segna il ritorno di “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, un’importante iniziativa di sensibilizzazione ambientale. Organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio RAI, questa campagna offre ai cittadini la possibilità di disfarsi gratuitamente di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali. Coinvolgendo i Municipi di Roma, l’evento mira a promuovere il corretto smaltimento dei rifiuti e a migliorare la qualità della vita urbana.

raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e RAEE

Cos’è la campagna “Ama il Tuo Quartiere”?

La campagna “Ama il Tuo Quartiere” è un’iniziativa volta alla sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti. Durante le giornate del riciclo, i cittadini di Roma possono portare presso apposite postazioni i materiali che in genere non possono essere smaltiti nei normali cassonetti. La raccolta si concentra su rifiuti ingombranti come mobili, materassi, ma anche su elettrodomestici e apparecchiature elettroniche che richiedono un trattamento specifico. Questa azione non solo offre un servizio utile, ma sostiene anche l’impegno della città verso la sostenibilità e la riduzione dei rifiuti in discarica.

Tipologie di rifiuti accettati

Durante l’iniziativa saranno raccolti diversi tipi di rifiuti, tra cui:
Materiali ingombranti: mobili e oggetti di grandi dimensioni che occupano spazio e difficilmente possono essere gestiti dai singoli cittadini.
Rifiuti elettronici e RAEE : inclusi frigoriferi, condizionatori, monitor e TV, che necessitano di un trattamento adeguato.
Rifiuti speciali: come batterie al piombo, lampade al neon, vernici, solventi, farmaci, e sfalci e potature.

Questi rifiuti, se non correttamente smaltiti, possono avere un impatto ambientale significativo; pertanto, l’iniziativa è anche un’opportunità per sensibilizzare i cittadini sui corretto comportamenti nella gestione dei rifiuti.

il programma della raccolta nei vari Municipi

Dettagli per i Municipi I, II, IV, V e VI

Nella giornata del 14 settembre, le postazioni di raccolta comprendono il Municipio I in Piazza Vittorio, dove sono previsti la raccolta di legno, metalli e RAEE. Il Municipio V offre la possibilità di conferire rifiuti in Piazzale Pino Pascali, mentre il Municipio VI ha fissato due postazioni: la prima in Via del Fuoco Sacro e l’altra in Via Ambrogio Necchi, dove sarà possibile smaltire anche materiali pericolosi.

Nel giorno successivo, i cittadini del Municipio II possono recarsi in Via Tiburtina, nei pressi di Piazzale Valerio Massimo, mentre il Municipio IV offre due postazioni in Via Cesare Spellanzon e Via Siro Solazzi. Queste strutture sono organizzate per accogliere un’ampia gamma di rifiuti, dalla plastica agli ingombranti.

Raccoglimento nei Municipi da VII a XV

Il 15 settembre è una giornata densa per il progetto, coinvolgendo ulteriori Municipi. Nel Municipio VIII, i cittadini possono recarsi in Via Benedetto Croce, mentre nel Municipio IX, la raccolta si tiene a Trigoria in Via Guglielmo Guasta.

Negli altri Municipi, le postazioni variabili offrono diverse opportunità. Per esempio, il Municipio X avrà una postazione in Via Erminio Macario, mentre il Municipio XI partecipa del Lungotevere della Magliana. Anche i Municipi XII, XIII, XIV e XV hanno previsto aree specifiche per facilitare la raccolta di rifiuti ingombranti e RAEE.

Come partecipare all’iniziativa

Per partecipare a questa iniziativa, i cittadini devono semplicemente recarsi nelle aree designate secondo il programma stabilito. È opportuno portare solo i materiali ammessi e rispettare gli orari di apertura delle postazioni. Questo evento rappresenta non solo un’opportunità per smaltire rifiuti accumulati, ma anche un gesto significativo per il rispetto dell’ambiente.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti coloro che vogliono contribuire a un’immagine più pulita e sostenibile della propria città. La gestione corretta dei rifiuti è un tema centrale per la comunità, e questa campagna rappresenta un passo importante verso un futuro più ecologico.

  • Elisabetta Cina

    Elisabetta è una talentuosa blogger specializzata in attualità, con un occhio critico sui temi caldi del momento. Laureata in comunicazione, ha trasformato la sua passione per il giornalismo in una carriera online, creando un blog di successo che esplora e discute le ultime tendenze in politica, società e cultura. Conosciuta per il suo approccio analitico e la capacità di sintesi, Elisabetta attira lettori che cercano una prospettiva affilata e ben informata sugli eventi mondiali. Attraverso il suo blog, offre non solo notizie, ma anche approfondimenti e riflessioni che stimolano il dialogo e la comprensione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×