A partire da domani, la campagna referendaria avrà inizio con cinque referendum, di cui quattro promossi dalla Cgil. Gli italiani saranno chiamati a esprimersi l’8 e il 9 giugno prossimi su questioni riguardanti il lavoro dignitoso, un tema centrale per il futuro del Paese. La Cgil ha programmato una serie di manifestazioni regionali che mirano a sensibilizzare la popolazione sull’importanza del voto e dei valori legati al lavoro.
Le manifestazioni marchigiane
In occasione del lancio della campagna, le Marche ospiteranno cinque manifestazioni, una in ciascuna provincia. Giuseppe Santarelli, segretario generale della Cgil Marche, ha sottolineato che “in ballo è la qualità del lavoro nel Paese.” Santarelli invita i cittadini a partecipare attivamente al voto, definendo questa una “grande occasione” per riaffermare il valore del lavoro nel contesto democratico. Le piazze delle Marche saranno animate nei prossimi due mesi dalla campagna elettorale, con iniziative programmate in diverse città.
Eventi a Civitanova Marche e Pesaro
La prima manifestazione si svolgerà a Civitanova Marche, nell’ex Lido Cluana, dalle 16:30 alle 21:00. In programma ci sarà un dj set di Alexander Jr, insieme a diverse opzioni gastronomiche. Il giorno seguente, Pesaro ospiterà un evento in piazzale della Libertà dalle 9:30 alle 12:30. Qui, il segretario nazionale del Nidl Cgil, Andrea Borghesi, interverrà per evidenziare l’importanza dei diritti dei lavoratori.
Porto Sant’Elpidio e San Benedetto del Tronto
A Porto Sant’Elpidio, l’incontro si terrà alla Rotonda sul lungomare Centro e includerà musica e testimonianze significative. Il cantautore Lorenzo Sbarbati e il comico Piero Massimo Macchini saranno tra i protagonisti della serata. Loredana Longhin, segretaria regionale Cgil Marche, concluderà l’evento. A San Benedetto del Tronto, invece, l’incontro è fissato per le 17:00 in Piazzale Matteotti, dove si parlerà con figure come Michael Rocchetti, noto per il suo lavoro nel fumetto, insieme all’attore Piergiorgio Cinì e al giornalista Mario Di Vito.
Ultimo evento a Senigallia
Infine, a Senigallia, l’evento provinciale si svolgerà in piazza Saffi, dalle 9:30 alle 12:00. Le testimonianze di lavoratori e artisti si alterneranno con momenti musicali. Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil, chiuderà la manifestazione, invitando tutti a riflettere sull’importanza del lavoro nella costruzione di una società più giusta. Queste iniziative rappresentano un momento cruciale per il futuro del lavoro e il coinvolgimento dei cittadini è fondamentale.