Campagna “Roma non è indifferente” premiata a Londra

Campagna “Roma non è indifferente” premiata a Londra

Campagna Roma non e indiffere Campagna Roma non e indiffere
Campagna “Roma non è indifferente” premiata a Londra - Gaeta.it

Un’introduzione alla sensibilizzazione ambientale a Roma Capitale

Roma Capitale ha recentemente ottenuto un importante riconoscimento internazionale per la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Il premio “Ambiente” è stato conferito nell’ambito dei Premi Polaris a Cecilia del Guercio, Responsabile Comunicazione della Segreteria del Sindaco, durante una cerimonia tenutasi a Londra. Questo traguardo rappresenta un importante passo avanti per la città eterna, impegnata nel promuovere comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente.

Premio Polaris: promuovere la comunicazione istituzionale

Il concorso mondiale “Polaris Awards” premia l’eccellenza della comunicazione istituzionale nel settore pubblico, riconoscendo le migliori pratiche di utilizzo delle tecnologie di comunicazione. La campagna pubblicitaria di Roma Capitale, sviluppata e diffusa tra dicembre 2022 e gennaio 2023, ha utilizzato come fulcro delle classiche statue romane che si impegnano nella corretta raccolta differenziata dei rifiuti. Accompagnate dallo slogan “Roma non è indifferente”, le immagini mirano a coinvolgere i cittadini nell’importante pratica del riciclo, promuovendo un senso di responsabilità e amore per la propria città.

Un invito alla cittadinanza per un futuro sostenibile

La campagna ha quindi rappresentato un invito alle cittadine e ai cittadini a partecipare attivamente alla raccolta differenziata, sottolineando l’importanza di ridurre il consumo di energia e materie prime e di combattere l’inquinamento urbano. L’obiettivo era creare un’alleanza tra l’Amministrazione comunale e la popolazione per promuovere una gestione responsabile dei rifiuti e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente. Questo premio internazionale rappresenta un importante riconoscimento degli sforzi congiunti per il miglioramento del sistema di gestione dei rifiuti nella Capitale.

Approfondimenti

    Nel testo vengono menzionati diversi personaggi, eventi e concetti importanti:

    1. Roma Capitale: si riferisce alla città di Roma, capitale dell’Italia. Come città importante a livello internazionale, Roma si impegna costantemente per promuovere comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Nel contesto dell’articolo, Roma Capitale ha ottenuto un riconoscimento internazionale per la campagna di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

    2. Cecilia del Guercio: viene menzionata come la Responsabile Comunicazione della Segreteria del Sindaco di Roma Capitale. È stata premiata durante i Premi Polaris a Londra per il suo ruolo nella campagna di sensibilizzazione ambientale legata alla raccolta differenziata dei rifiuti.

    3. Premi Polaris: si tratta di un premio internazionale che premia l’eccellenza della comunicazione istituzionale nel settore pubblico. La campagna pubblicitaria di Roma Capitale è stata premiata con il “Premio Ambiente” nell’ambito di questi premi, conferendo un importante riconoscimento al lavoro svolto per sensibilizzare sul tema della gestione sostenibile dei rifiuti.

    4. Londra: la città dove si è svolta la cerimonia di premiazione del Premio Polaris, dove Cecilia del Guercio ha ricevuto il premio per la campagna di sensibilizzazione ambientale di Roma Capitale.

    5. Polaris Awards: è un concorso mondiale che premia l’eccellenza della comunicazione istituzionale nel settore pubblico. La campagna pubblicitaria di Roma Capitale è stata riconosciuta come un esempio di migliori pratiche di utilizzo delle tecnologie di comunicazione per sensibilizzare sui temi ambientali.

    La campagna di sensibilizzazione ambientale promossa da Roma Capitale rappresenta un esempio di come le istituzioni possano promuovere comportamenti sostenibili tra i cittadini, coinvolgendoli attivamente nella gestione responsabile dei rifiuti e nella lotta all’inquinamento urbano. Il premio internazionale conferito a Roma Capitale conferma l’importanza di tali iniziative per la salvaguardia dell’ambiente e la promozione di un futuro più sostenibile.

Change privacy settings
×