Campionato Primaverile del Circeo 2025: avvincenti regate nel weekend del 12 e 13 aprile

Campionato Primaverile del Circeo 2025: avvincenti regate nel weekend del 12 e 13 aprile

Il Campionato Primaverile del Circeo 2025 ha visto gare emozionanti il 12 e 13 aprile, con il Vismara 34 in testa alla classifica. Prossimi eventi velici previsti per maggio.
Campionato Primaverile Del Cir Campionato Primaverile Del Cir
Il 12 e 13 aprile si è svolta la terza e quarta prova del Campionato Primaverile del Circeo 2025, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club. Le gare, caratterizzate da un percorso di 15 e 30 miglia, hanno visto una partecipazione numerosa e condizioni meteorologiche variabili. Il Vismara 34 di Pierluigi Borrelli guida la classifica, seguito da Marlin e Joshua III - Gaeta.it

Sabato 12 e domenica 13 aprile si è svolta la terza e quarta prova del Campionato Primaverile del Circeo 2025, organizzato dal Circeo Yacht Vela Club. Le condizioni meteorologiche e il percorso scelto hanno reso le gare un’esperienza memorabile per velisti e appassionati. Il campionato, che ha visto una nutrita flotta partecipare, continua a suscitare grande interesse tra gli appassionati della vela nella regione.

dettagli delle prove di sabato 12 e domenica 13 aprile

La prova di sabato 12 aprile ha previsto un impegnativo percorso di 15 miglia sottocosta, che partiva dal Circeo e si dirigeva verso Terracina, per poi ritornare alla partenza. Le condizioni meteo sono state ottimali, con brezze leggere da sud-ovest che hanno favorito una navigazione fluida e incerta. Gli equipaggi hanno potuto mostrare al meglio le loro abilità, in un clima di competizione amichevole e sportiva.

La giornata di domenica, invece, ha presentato un percorso di 30 miglia articolato tra il Circeo e l’Isola di Zannone, messo a dura prova da un vento fresco da scirocco e un mare formato. Questo ha reso la regata più impegnativa e ha richiesto un’ottima strategia da parte degli equipaggi. Un momento particolarmente suggestivo è stato il passaggio accanto all’Isola di Zannone, che ha coinciso con le manovre di una numerosa flotta impegnata nel RomaxTutti, in navigazione verso Ventotene.

la classifica del campionato primaverile e i migliori equipaggi

Dopo le quattro prove disputate, il Campionato Primaverile 2025 vede in testa il Vismara 34 di Pierluigi Borrelli, appartenente al Circolo Nautico Riva di Traiano, che guida il raggruppamento IRC. Il secondo posto è occupato da Marlin, un Dufour 34 degli armatori Tartaglione e Magliozzi, che ha dato prova di grande efficienza nelle prove del weekend. In terza posizione si trova Joshua III, un Italia 10,98 di Giuseppe Gubbini del Riviera di Ulisse Sailing Club, che ha mostrato una performance sicuramente all’altezza della competizione.

In classe ORC, il Vismara 34 di Pierluigi Borrelli continua a mantenere la leadership. Seguono nuovamente Joshua III e, al terzo posto, Sica, un Sun Light 31 di Aurelio Trento, che ha ottenuto un’ottima vittoria nella quarta prova, chiudendo il giro Circeo-Zannone-Circeo.

prossimi eventi velici al circeo

La settimana si fa incandescente con l’approssimarsi della Regata Nazionale 100 Miglia del Medio Tirreno, Trofeo Mario Scarpa, prevista per il weekend del 10 e 11 maggio. Questa regata unirà in un affascinante percorso le località di Circeo, Gaeta, Ventotene e Ponza, promettendo un evento che richiama l’epopea della vela. Per la sua 40ª edizione, l’evento ha ottenuto il patrocinio del Comune di San Felice Circeo e numerosi altri enti, tra cui l’Assonautica Italiana.

Nonostante la competizione serrata, gli organizzatori sono pronti. Al Circeo, l’attenzione degli appassionati si concentra già sul prossimo appuntamento delle regate, che si svolgerà il 26 e 27 aprile. I percorsi previsti saranno quello verso Salto di Fondi e l’Isola di Palmarola, continuando così la tradizione di eventi velici nel territorio.

collaborazioni e patrocinio

Il Campionato Primaverile e i prossimi eventi sportivi beneficiano del patrocinio del Comune di San Felice Circeo, dell’Assonautica Italiana e dell’Informare Azienda Speciale della Camera di Commercio di Latina e Frosinone. La manifestazione opera sotto l’egida della Federazione Italiana Vela e dell’Unione Vela d’Altura Italiana, avvalendosi della collaborazione di diverse realtà locali, tra cui la Cooperativa Circeo Primo, la Veleria Essesails e il Torre Badino Yachting Club, dimostrando così una solida rete di supporto sul territorio.

Change privacy settings
×