Campo Estivo per giovani disabili a Valva: dal 29 luglio un'iniziativa inclusiva dell'Ordine di Malta

Campo Estivo per giovani disabili a Valva: dal 29 luglio un’iniziativa inclusiva dell’Ordine di Malta

Campo Estivo Per Giovani Disab Campo Estivo Per Giovani Disab
Campo Estivo per giovani disabili a Valva: dal 29 luglio un'iniziativa inclusiva dell'Ordine di Malta - Gaeta.it

A partire da lunedì 29 luglio 2023, la storica Villa D’Ayala a Valva, nella provincia di Salerno, ospiterà la decima edizione del Campo Estivo dedicato ai giovani disabili, organizzato dall’Ordine di Malta. L’evento, che si concluderà il 3 agosto, accoglierà volontari e partecipanti provenienti da tutta Italia, offrendo un’importante opportunità di svago e socializzazione per ragazzi con diverse forme di disabilità. Questa iniziativa, ispirata ai MaltaCamp internazionali, ha preso avvio nel 2012 e si è svolta regolarmente ogni estate, salvo nei due anni successivi alla pandemia.

Organizzazione del campo: preparativi e logistica

Il team organizzativo

Il Comitato Organizzatore, sotto la presidenza di Lorenza Liguori, è già attivamente coinvolto nella preparazione del Campo. A partire da venerdì 26 luglio, i volontari del CISOM si sono messi al lavoro per allestire gli spazi necessari per l’accoglienza degli oltre 150 partecipanti. Fra questi ci saranno 50 “guest”, cioè i giovani assistiti, e 100 “helper”, i volontari che li supportano. Gli sforzi di preparazione prevedono un’attenta organizzazione logistica, incluse il montaggio di tensostrutture, tende, lettini da campo, pedane per le carrozzine, tavoli e cucine, garantendo che ogni aspetto sia curato per il comfort e la sicurezza dei partecipanti.

Le utenze e le donazioni

Il Campo Estivo non sarebbe possibile senza il supporto diretto dell’Ordine di Malta, dell’ACISMOM e del CISOM, che forniscono mezzi di trasporto e materiali tecnici necessari per le operazioni quotidiane. Inoltre, un’ampia rete di benefattori ha donato generosamente prodotti alimentari, bevande, medicinali e beni d’uso, contribuendo a garantire che l’iniziativa sia accessibile senza gravare sulle famiglie dei partecipanti. L’Amministrazione comunale di Valva, con il sindaco Giuseppe Vuocolo e il consigliere Michele Torsiello, ha svolto un ruolo cruciale nella collaborazione logistica, favorendo un’interazione continua tra le istituzioni locali e il Comitato organizzatore.

Attività del campo: inclusione e socializzazione

Momenti di spiritualità e avventura

Durante il Campo Estivo, le giornate saranno animate da un ricco programma di attività, concepite per promuovere interazioni complete tra i partecipanti. Le attività si svolgeranno sia all’interno del parco della Villa D’Ayala, dove ci saranno occasioni di spiritualità e momenti di svago, sia in esterna, con eventi come la visita alla storica Certosa di Padula e una giornata di relax al mare. Questi momenti rappresentano un’opportunità unica per i ragazzi di trascorrere del tempo in compagnia, nel rispetto di ogni diversità.

Abbattere le barriere

L’essenza di questo Campo risiede nella capacità di abbattere le barriere tra chi aiuta e chi è aiutato, creando un ambiente inclusivo e ricco di emozioni. Gli organizzatori sottolineano che il vero obiettivo è garantire un’esperienza di divertimento condiviso, in grado di favorire un “contagio benefico” di gioia e positività. L’atmosfera di amicizia e supporto reciproco non solo arricchisce l’esperienza per i giovani partecipanti, ma contribuisce anche a formare legami significativi tra i volontari e le famiglie degli assistiti.

Un evento di speranza: la comunità si unisce

Supporto della comunità

Il Campo Estivo rappresenta molto più di un semplice evento ricreativo. È un simbolo di speranza, un momento in cui la comunità si unisce per garantire che tutti i ragazzi possano godere di esperienze significative e indimenticabili. La collaborazione tra articolazioni istituzionali, organizzazioni benefiche e cittadini è un chiaro esempio di come l’impegno collettivo possa portare a risultati positivi, non solo per i partecipanti, ma per l’intera comunità. Quest’anno, si prevede una partecipazione ancora più elevata, a testimonianza dell’affetto e della dedizione mostrata da tutte le parti coinvolte.

Questa decima edizione del Campo Estivo per giovani disabili dell’Ordine di Malta non è solo un evento all’insegna dell’inclusione; è un’opportunità per creare momenti indimenticabili di divertimento e amicizia, nel segno della solidarietà e dell’amore verso il prossimo.

Change privacy settings
×