Dal 23 al 25 agosto 2023, Camporosso in Valcanale, una località situata nell’Alto Friuli, ospiterà la rassegna letteraria CamporossoRacconta. Questo evento atteso conquisterà i visitatori con una combinazione di libri, racconti, musica e sapori tipici del territorio. Si svolgerà tra il Palazzo della Vicinia e il Parco dell’ex Parrocchia, promettendo incontri stimolanti tra autori nazionali e locali, che condivideranno aneddoti e particolari sui loro lavori. Quest’edizione avrà come tema centrale “Il viaggio insolito”, creando un’opportunità unica per esplorare diversi aspetti del viaggio, inteso sia come spostamento fisico sia come esperienza di crescita personale.
Eventi e ospiti
Autori e giornalisti in primo piano
La rassegna CamporossoRacconta si distingue per la ricca partecipazione di autori e giornalisti di fama. Tra gli ospiti ci saranno figure conosciute come Paolo Aleotti, Maria Cuffaro e Fausto Biloslavo, che porteranno il loro contributo al tema del viaggio attraverso le loro esperienze e le loro opere. Grandi nomi come l’ammiraglio Sergio Liardo e il comandante Cosimo Nicastro discuteranno storie di mare, mentre Giuseppe Colasanto, scrittore e funzionario di polizia, offrirà prospettive su missioni internazionali, con un’introduzione a cura della nota Maria Giovanna Elmi.
Spazio per la memoria
Un momento particolarmente toccante della rassegna sarà dedicato alla commemorazione di Corrado Premuda, scrittore e giornalista scomparso prematuramente due anni fa. Questo segmento dell’evento non solo onorerà il suo contributo alla letteratura, ma servirà anche a ricordare l’importanza della narrazione nel creare legami e nella trasmissione di esperienze.
Un evento per i giovani lettori
Iniziative per la nuova generazione
Le organizzatrici di CamporossoRacconta, le giornaliste Emily Menguzzato e Ilaria Romanzin, hanno fortemente voluto dedicare una parte del programma ai bambini e ai giovani lettori. Questa attenzione si traduce in incontri diretti tra giovani e scrittori, una fondamentale opportunità per ispirare le nuove generazioni verso la lettura e la scrittura. Tra i numerosi eventi noti, Marco Tabilio sarà presente per gestire un laboratorio di disegno, apportando la sua esperienza di illustratore e fumettista.
Attività stimolanti per piccoli esploratori
Un altro ospite, Dario Mezzolani, guiderà i più giovani nella scoperta del patrimonio culturale e naturale della regione e di Trieste attraverso le Divertimappe, un’iniziativa educativa che unisce il gioco e l’apprendimento. Inoltre, Stefania Del Rizzo, scrittrice per l’infanzia, porterà il suo contributo speciale al sostegno della lettura tra i più piccoli, rendendo CamporossoRacconta un evento di valore educativo e culturale.
Esperienze sensoriali uniche
Musica e degustazioni
CamporossoRacconta non è solamente un festival letterario, ma offre anche un ricco programma di intrattenimento musicale e opportunità di degustazione. Durante l’evento, i partecipanti potranno scoprire e assaporare i sapori autentici del territorio friulano, mentre momenti musicali offriranno una colonna sonora vibrante e coinvolgente, arricchendo l’atmosfera festiva. Questa combinazione di cultura e gastronomia crea un’esperienza unica, in grado di attrarre visitatori di tutte le età e interessi, rendendo la rassegna un punto di riferimento imperdibile per la comunità locale e per i turisti.
Con una varietà di attività per tutti i gusti, CamporossoRacconta si propone come un evento inclusivo e stimolante che celebra la letteratura, la cultura e le tradizioni culinarie del territorio friulano.