Cantiere in via Sacconi a Monza: protesta dei residenti contro l’abbattimento di alberi secolari

Cantiere in via Sacconi a Monza: protesta dei residenti contro l’abbattimento di alberi secolari

Cantiere In Via Sacconi A Monz Cantiere In Via Sacconi A Monz
Cantiere in via Sacconi a Monza: protesta dei residenti contro l’abbattimento di alberi secolari - Gaeta.it

Il Comune di Monza ha dato il via libera a un nuovo cantiere che prevede la costruzione di un edificio residenziale di cinque piani, in seguito al quale i residenti della zona hanno sollevato preoccupazioni e proteste, chiedendo di salvaguardare gli alberi secolari che attualmente ornano l’area. Questo intervento, che sta suscitando diverse reazioni tra gli abitanti della via, porta alla ribalta la questione della sostenibilità ambientale e della crescita urbana nel cuore della città.

Proteste dei residenti: il timore per il verde urbano

Un intervento edilizio contestato

Nei giorni scorsi, il cantiere ha aperto i battenti mentre già una voce di protesta si alzava tra i residenti di via Sacconi, con striscioni che esprimono il rifiuto per il previsto abbattimento di dieci alberi secolari. La costruzione, programmata al civico 6, è destinata a sostituire una vecchia villa ora in stato di abbandono, circondata da un giardino costellato di pini e cedri del Libano, che rappresentano una piccola oasi di verde in una zona in continua urbanizzazione.

Questa situazione ha scatenato un’ondata di malcontento tra i condomini, specialmente quelli che vivono nei pressi dell’ex villa, che lamentano la perdita di un prezioso habitat naturale e i rischi legati all’aumento della densità abitativa. Al momento, gli abitanti stanno cercando di chiarire la legittimità dell’intervento cercando assistenza tramite un legale, convinti che il taglio degli alberi storici vada ulteriormente indagato.

Legittimità dell’intervento edilizio

Anche se il Comune ha confermato che l’edificio rispetta le normative urbanistiche vigenti e non si trova in un’area vincolata, i residenti sono determinati a far sentire la loro voce. Essi sostengono che alcune delle piante abbattute potrebbero essere soggette a vincoli paesaggistici, nonostante la posizione privata dell’area in questione. Questa situazione crea uno scenario di incertezza e preoccupazione, non solo per gli alberi, ma anche per le implicazioni future sulla qualità della vita in una comunità già segnata dalla pressione dell’urbanizzazione.

Risposta del Comune: il piano urbanistico e il futuro del verde

Le dichiarazioni dell’assessore all’urbanistica

Il Comune, attraverso le parole dell’assessore all’urbanistica Marco Lamperti, ha sottolineato che l’intervento edilizio è conforme al Piano di governo del territorio e, quindi, approvato. Lamperti ha chiarito che l’opera non prevede l’esame da parte della Giunta e che non ci sono vincoli che ostacolano la costruzione. Tuttavia, l’amministrazione comunale ha manifestato l’intenzione di adottare un nuovo regolamento sul verde privato, con l’obiettivo di stabilire criteri chiari e regolatori per la gestione delle aree verdi, a garanzia di un equilibrio tra sviluppo e tutela ambientale.

Il futuro del verde a Monza

Questa iniziativa del Comune rappresenta un passo importante verso una gestione più consapevole del patrimonio verde della città, che potrebbe contribuire a prevenire situazioni simili a quella di via Sacconi. Il piano di regolamentazione potrebbe costituire un sistema di salvaguardia per aree verdi e alberi di grande valore storico e paesaggistico, aspetto sempre più cruciale in contesti urbani in evoluzione.

Monza si trova di fronte a una sfida significativa: bilanciare le necessità di crescita edilizia con la conservazione degli elementi naturali che rendono la città un luogo vivibile e accogliente. Mentre il cantiere avanza, i residenti continuano a monitorare la situazione, consapevoli che ogni decisione avrà un impatto duraturo sulla loro comunità.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×