Latina e Gaeta finaliste per il titolo di “Capitale italiana della cultura 2026”
Le città di Latina e Gaeta sono ufficialmente entrate nella fase finale della selezione per diventare la “Capitale italiana della cultura 2026”. La notizia è stata annunciata dal sindaco di Latina, Matilde Celentano, durante il Road Show di FierAgricola Verona, che si sta svolgendo proprio a Latina. Il sindaco ha ringraziato il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese, per aver creduto fino in fondo a questo progetto, definendolo un traguardo storico per l’intera provincia.
Questa è la prima volta che due città della provincia di Latina raggiungono la short-list delle dieci finaliste, e sono le uniche candidate nel Lazio. La Camera di Commercio Frosinone Latina ha sostenuto fin da subito questa sfida, mettendo in atto tutte le iniziative necessarie. Questa opportunità rappresenta un’occasione unica per mostrare le eccellenze del territorio e promuovere la crescita e lo sviluppo dell’economia locale.
Il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, ha dichiarato con orgoglio: “Oggi abbiamo già vinto perché abbiamo avuto il coraggio di osare“. L’ente continuerà a giocare un ruolo di primo piano in questa competizione, collaborando con tutti gli attori principali e le città di Latina e Gaeta per ottenere un risultato che ritengono di meritare.
Un’opportunità per mettere in mostra le eccellenze del territorio
La candidatura di Latina e Gaeta come “Capitale italiana della cultura 2026” rappresenta un’opportunità unica per mettere in mostra le eccellenze del territorio. Entrambe le città vantano un patrimonio culturale e storico di grande valore, che potrebbe essere valorizzato e promosso attraverso una serie di iniziative e eventi.
La selezione di Latina e Gaeta come finaliste dimostra il successo di un lavoro di squadra vincente. Le due città hanno dimostrato di credere in questo progetto e di essere pronte a mettersi in gioco per ottenere il prestigioso titolo di “Capitale italiana della cultura”. La sinergia tra le istituzioni locali, la Camera di Commercio e i cittadini stessi è stata fondamentale per arrivare a questo punto.
Un risultato che merita di essere celebrato
La notizia che Latina e Gaeta sono tra le dieci finaliste per diventare la “Capitale italiana della cultura 2026” è motivo di grande soddisfazione per l’intera provincia. Questo risultato storico è il frutto di un impegno costante e di una visione comune di crescita e sviluppo.
La candidatura di Latina e Gaeta rappresenta un’opportunità unica per promuovere il territorio e attirare turisti e investimenti. La vittoria finale sarebbe un riconoscimento del valore e del potenziale di queste due città, che si sono distinte per la loro cultura e la loro storia.
La provincia di Latina è pronta a continuare a giocare un ruolo di primo piano in questa competizione, collaborando con tutti gli attori coinvolti per portare a casa il titolo di “Capitale italiana della cultura 2026”. Questa sfida rappresenta un’occasione per dimostrare che il coraggio di osare può portare a grandi risultati.