Capri d’Autore: la seconda giornata apre con importanti incontri alla Certosa di San Giacomo

Capri d’Autore: la seconda giornata apre con importanti incontri alla Certosa di San Giacomo

Capri Dautore La Seconda Gio Capri Dautore La Seconda Gio
Capri d’Autore: la seconda giornata apre con importanti incontri alla Certosa di San Giacomo - Gaeta.it

La rassegna Capri d’Autore, un evento di riferimento per la cultura contemporanea, ha preso il via oggi alle 18.30 presso la storica Certosa di San Giacomo a Capri. Curata da Valentina Fontana e Gianluigi Nuzzi, l’iniziativa è organizzata da Vis Factor, noto per le sue strategie di posizionamento nel panorama culturale italiano. Con il patrocinio del MINISTERO DELLA CULTURA e del MINISTERO DEL TURISMO, il programma promette di offrire momenti di riflessione e dibattito su temi di grande attualità.

dialogo d’apertura con figure di spicco

tema centrale: tecnologia e criminalità organizzata

La giornata inaugurale dell’evento è caratterizzata da un dialogo tra Gianluigi Nuzzi e il procuratore di Napoli Nicola Gratteri. Questo incontro fungerà da piattaforma per discutere come la tecnologia incida sulla criminalità, in particolare nel contesto della ‘ndrangheta. Nuzzi, noto per le sue inchieste giornalistiche, presenterà il suo libro “Il grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della ‘ndrangheta”, un’opera che analizza l’evoluzione delle tecniche investigative e delle strutture mafiose nell’era digitale. Gratteri, con una carriera lunga e complessa nella lotta alla criminalità organizzata, porterà la sua esperienza sul campo, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e società civile per affrontare sfide sempre più intricate.

L’evento rappresenta un’opportunità rara per il pubblico di interagire con due figure chiave nella lotta alla criminalità organizzata, permettendo un confronto diretto su temi scottanti e attualissimi.

satira e cultura: l’intervento di federico palmaroli

riflessione sulla società contemporanea

Il programma prosegue con l’intervento di Federico Palmaroli, noto al pubblico con il suo nome d’arte Osho. Le sue vignette satiriche, già protagoniste di numerosi eventi, offriranno un commento ironico e pungente sulla realtà sociale e politica attuale. L’umorismo di Palmaroli, che affronta tematiche di rilevanza sociopolitica, invita il pubblico a riflettere sulle dinamiche contemporanee con uno sguardo critico ma divertente. Questo intervento si configura come un momento di leggerezza necessario, capace di stimolare al contempo la riflessione.

Palmaroli si distingue per la sua capacità di sferzare la realtà con l’arma della satira, e il suo contributo alla rassegna non mancherà di suscitare reazioni e discussioni tra i presenti, portando in superficie importanti interrogativi sulla condizione attuale della società italiana.

dialoghi di potere: simona ventura e giovanni terzi

esplorare i segreti del mondo del potere

Infine, l’evento vedrà il coinvolgimento di Simona Ventura e Giovanni Terzi, il quale presenterà il suo libro “Madame Camorra. Biografia non autorizzata di Pupetta Maresca”. Questo incontro promette di svelare dettagli intriganti e poco conosciuti sul potere e sulle sue interazioni con la criminalità, attraverso le esperienze e le testimonianze di Ventura, anch’essa un’importante figura pubblica con una lunga carriera nel mondo dello spettacolo.

La conversazione si focalizzerà non solo sulla biografia di Pupetta Maresca, ma anche sui meccanismi di relazione che caratterizzano il mondo del potere, le sue dinamiche e i segreti che spesso rimangono nascosti. Sia Ventura che Terzi offrono prospettive uniche e personali sull’argomento, creando un’atmosfera di curiosità e approfondimento.

partner dell’evento: supporto e visibilità

un evento supportato da importanti partner

La rassegna Capri d’Autore gode del supporto di partner strategici come Aeroporti di Roma, BMW e Intesa Sanpaolo, oltre a ricevere assistenza dal treno ufficiale Frecciarossa. La partecipazione di partner tecnici come il Grand Hotel Quisisana e Tiberio – Cantina Isola di Capri arricchisce l’evento, offrendo un contesto di alta qualità e prestigio.

Inoltre, la copertura mediatica è garantita da importanti testate come AdnKronos, Il Mattino e Start Magazine, che contribuiranno a diffondere i temi trattati durante la rassegna e a garantire un’ampia visibilità alle discussioni in programma.

Change privacy settings
×