Capri: obbligo di guinzaglio e paletta per cani, multe fino a 500 euro per i trasgressori

Capri: obbligo di guinzaglio e paletta per cani, multe fino a 500 euro per i trasgressori

Capri Obbligo Di Guinzaglio E Capri Obbligo Di Guinzaglio E
Capri: obbligo di guinzaglio e paletta per cani, multe fino a 500 euro per i trasgressori - Gaeta.it

Le nuove norme sulla gestione degli animali a Capri hanno preso forma con l’emanazione di un’ordinanza del comandante della polizia municipale, Daniele De Marini. Con il benestare del sindaco Paolo Falco e del vicesindaco Roberto Bozzaotre, le disposizioni mirano a garantire sicurezza e decoro nelle vie dell’isola, molto frequentate da cittadini e turisti. L’obiettivo è quello di tutelare non solo gli animali, ma anche la sicurezza delle persone che li circondano.

Norme specifiche per il passeggio dei cani

Obbligo di guinzaglio e museruola

Secondo l’ordinanza, gli esercenti dell’attività di passeggio dovranno necessariamente dotarsi di un guinzaglio per il proprio cane. Questa misura riguarderà tutti i percorsi pubblici, anche quelli più affollati. Non solo il guinzaglio, ma è previsto anche l’impiego di una museruola, che può essere sia rigida che morbida. Quest’ultima dovrà essere indossata su richiesta delle autorità competenti o quando il cane si trova in situazioni di grande affollamento. Questa misura di sicurezza si propone di prevenire eventuali incidenti, assicurando il rispetto delle distanze nei confronti degli altri cittadini e animali.

Strumenti per la raccolta delle deiezioni

Le nuove regolamentazioni includono anche obblighi riguardanti la raccolta delle deiezioni canine. Ogni proprietario di un cane sarà tenuto ad avere con sé gli strumenti adeguati per la raccolta delle feci. Inoltre, è richiesta la disponibilità di un contenitore d’acqua di capienza adeguata per la pulizia di eventuali residui. Questa disposizione si rivela fondamentale, non solo per mantenere puliti gli spazi pubblici, ma anche per garantire l’igiene e preservare il decoro dell’isola.

Responsabilità dei proprietari nel mantenere la sicurezza

Precauzioni per la sicurezza degli animali e delle persone

I proprietari dei cani dovranno prestare particolare attenzione alla gestione dei propri animali, anche quando sono tenuti regolarmente al guinzaglio. Saranno chiamati a adottare misure di sicurezza per prevenire potenziali danni a persone o altri animali. In questo contesto, l’ordinanza sottolinea l’importanza della responsabilità di chi conduce il cane, soprattutto in luoghi affollati o in situazioni particolarmente delicate.

Gestione dell’affido agli animali

L’ordinanza stabilisce che non è consentito affidare il proprio animale a persone incapaci di gestirlo adeguatamente. Quest’aspetto è cruciale per evitare incidenti che potrebbero derivare da una cattiva gestione del cane. In tal senso, si raccomanda a tutti i proprietari di prendersi cura dei propri animali in modo responsabile, affinché il loro comportamento non comprometta la sicurezza e la serenità degli altri.

Con queste nuove regole, l’amministrazione comunale di Capri punta a garantire un ambiente più sicuro e ordinato per tutti, promuovendo la convivenza rispettosa tra cittadini, turisti e animali.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×