Capsule collection di borse sostenibili: l’incontro tra artigianato e design a Milano

Capsule collection di borse sostenibili: l’incontro tra artigianato e design a Milano

Una capsule collection di borse sostenibili, frutto della collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo e Grande Brera BigBag, promuove l’economia circolare e il design responsabile nei musei milanesi.
Capsule collection di borse so Capsule collection di borse so
Capsule collection di borse sostenibili: l’incontro tra artigianato e design a Milano - Gaeta.it

La capsule collection di borse sostenibili, realizzata grazie alla collaborazione tra la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano e il progetto Grande Brera BigBag, rappresenta un esempio di eccellenza. I materiali utilizzati provengono da scarti di produzione, grazie al lavoro di cooperative sociali e piccoli artigiani del territorio, e riflettono l’impegno per la sostenibilità e la qualità artigianale tipica del made in Italy. Questa iniziativa, promossa da Alessandra Pellegrini, rappresenta un passo importante verso un’economia più responsabile.

Le collezioni in vendita nei musei milanesi

Le due collezioni di borse sostenibili saranno disponibili per l’acquisto negli shop del museo del Duomo di Milano e della Pinacoteca di Brera, compreso il negozio di Palazzo Citterio. Questa scelta di location non è casuale: i musei rappresentano centri di cultura e creatività, in perfetta sintonia con il messaggio di sostenibilità e innovazione. I visitatori non solo avranno l’opportunità di acquistare borse uniche, ma anche di sostenere un modello di economia circolare, in cui il rispetto per l’ambiente e la valorizzazione del lavoro artigianale si intrecciano.

Installazione “Scala Armonica”: un’esperienza unica di design

Le collezioni di borse non sono le uniche protagoniste a Milano in questo periodo. Fino alla fine della design week sarà visibile l’installazione “Scala Armonica”, un progetto ideato da Vittorio Peretto, Presidente di Hortensia. Questa opera, realizzata dalla Falegnameria Poetica, offre un percorso sensoriale in cui si intrecciano artigianato, musica e design. “Scala Armonica utilizza materiali di recupero e dà nuova vita a pezzi di legno provenienti da ponteggi dismessi. Ogni elemento dell’installazione racconta storie di trasformazione, evidenziando come la creatività possa riutilizzare ciò che sembra superato per dar vita a qualcosa di nuovo e significativo.”

Sostenibilità e creatività: un binomio vincente

La capsule collection e l’installazione “Scala Armonica” insieme pongono l’accento sull’importanza di pratiche sostenibili nel settore del design e della moda. Non si tratta solo di vendere prodotti, ma di promuovere un messaggio che invita i consumatori a riflettere sulle proprie scelte. Ogni borsa racconta una storia, ogni pezzo dell’installazione porta con sé il peso di un passato recente. Questo connubio tra sostenibilità e creatività non è solo un trend, ma una necessità che può trasformare il nostro modo di interagire con il mondo, allineandosi con una crescente consapevolezza sociale ed ecologica.

Change privacy settings
×