Durante il fine settimana, i Carabinieri di Civitavecchia hanno condotto controlli mirati per contrastare la malamovida sul litorale nord della Provincia di Roma, individuando comportamenti illeciti.
Monitoraggio Intensivo del Territorio
Attraverso l’impiego di diverse pattuglie sul territorio, i Carabinieri hanno attuato servizi speciali mirati alla prevenzione e repressione dei reati legati alla malamovida.
Picco dei Controlli durante il Fine Settimana
Le serate di giovedì e sabato sono state cruciali per i controlli, durante le quali i Carabinieri hanno identificato molte persone e veicoli sospetti, eseguendo perquisizioni e verifiche preventive.
Guida in Stato di Ebbrezza: Zero Tolleranza
Un focus particolare è stato posto sul contrasto alla guida in stato di ebbrezza. Durante i posti di blocco, sono stati identificati 4 automobilisti con tasso alcolemico molto elevato, con conseguente denuncia o sanzione amministrativa.
Controllo delle Attività di Ristorazione
I controlli si sono estesi alle attività di ristorazione legate alla filiera ittica, con un’attenzione speciale alla vendita di pesce congelato come fresco, che ha portato a denunce per frode in commercio.
Contrasto allo Spaccio di Sostanze Stupefacenti
Un altro obiettivo dei Carabinieri è stato il contrasto allo spaccio di droga. Sono stati individuati 11 assuntori, segnalati alle autorità competenti, con il sequestro di quantità di hashish e cocaina.
Proseguimento dei Controlli
L’impegno dei Carabinieri contro la malamovida e altre attività illecite continuerà nei prossimi fine settimana, in coordinamento con il Comando Provinciale Carabinieri di Roma e il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.