I Carabinieri di Napoli si trovano al centro di due indagini riguardanti casi di intossicazione collegati al consumo di latte di mandorla. Tali eventi hanno destato preoccupazione nella comunità locale e scatenato un’azione investigativa per risolvere questi casi.
Preoccupazione crescente tra i cittadini
La notizia degli episodi di intossicazione ha generato una crescente preoccupazione tra i cittadini della zona. Alcuni video, diffusi anche su TikTok, mostrano il presunto responsabile coinvolto nei fatti, alimentando ulteriormente l’interesse e la tensione nell’opinione pubblica.
Possibile avvelenatore seriale in azione
Inizialmente considerato uno scherzo di cattivo gusto, il caso ha preso una piega più seria nel tempo. Le prove raccolte hanno portato a sospettare l’esistenza di un presunto avvelenatore seriale, scatenando così una vera e propria caccia all’uomo da parte delle autorità competenti.
Tre persone ricoverate per intossicazione
Recentemente, tre individui, tra cui il titolare di un negozio, sua figlia e una commessa, sono stati ricoverati in ospedale per intossicazione dopo aver bevuto latte di mandorla offerto da uno sconosciuto. Fortunatamente, le loro condizioni non sono state gravi e sono già stati dimessi.
Altri quattro casi di intossicazione
In un diverso episodio, quattro commesse di un discount locale sono state trasportate in ospedale dopo aver ingerito latte di mandorla fornito da un individuo sconosciuto. Anche in questo caso, le persone coinvolte sono state dimesse dopo un controllo medico.
Indagini in corso per identificare il responsabile
I Carabinieri sono attivamente al lavoro per stabilire se i due casi siano correlati tra loro e per individuare il presunto responsabile di queste azioni. Si sospetta che il latte di mandorla possa essere stato contaminato con una sostanza dannosa, alimentando ulteriormente il mistero attorno a questi incidenti.
Appello alla cittadinanza e raccomandazioni
Considerato il rischio di imitazione, le autorità invitano la popolazione a prestare particolare attenzione e a evitare di accettare bevande da estranei. Nel caso di sintomi di malessere dopo aver consumato alimenti sospetti, è fondamentale ricorrere tempestivamente a cure mediche per valutare eventuali conseguenze per la salute.