Carabinieri eseguono arresti contro banda specializzata in furti a tabaccherie tra caserta e napoli

Carabinieri eseguono arresti contro banda specializzata in furti a tabaccherie tra caserta e napoli

I Carabinieri di Caserta eseguono arresti e perquisizioni nelle province di Caserta e Napoli, smantellando un’organizzazione criminale specializzata in furti aggravati e associazione a delinquere contro tabaccherie.
Carabinieri Eseguono Arresti C Carabinieri Eseguono Arresti C
I Carabinieri di Caserta hanno smantellato un’organizzazione criminale specializzata in furti aggravati a tabaccherie tra Caserta e Napoli, eseguendo arresti e perquisizioni grazie a indagini complesse durate mesi. - Gaeta.it

L’attività investigativa partita nelle ore scure di oggi, 28 aprile 2025, ha portato a un’operazione su larga scala condotta dai Carabinieri della compagnia di Caserta. Diverse misure cautelari sono state eseguite nelle province di Caserta e Napoli, come deciso dal giudice per le indagini preliminari di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura locale. Le indagini hanno fatto emergere un’organizzazione criminale che agiva con modalità precise e colpiva principalmente tabaccherie.

Ricostruzione dell’organizzazione e delle sue attività illecite

Le autoritĂ  giudiziarie e i militari hanno lavorato a lungo per dettagliare le dinamiche del gruppo criminale. Si tratta di un sodalizio ben definito, con ruoli assegnati e strategie pianificate. Agiva principalmente con furti aggravati e associazione a delinquere, colpendo tabaccherie e punti vendita di tabacco nelle aree di Caserta e Napoli.

Il gruppo adottava metodi sofisticati per entrare nelle attività commerciali. I componenti forzavano serrature, disattivavano sistemi di allarme e si muovevano rapidamente per ridurre la probabilità di essere scoperti. I furti erano studiati fin nei dettagli, portando via non solo contanti o prodotti come sigarette e gratta e vinci, ma anche apparecchiature e altre proprietà delle attività prese di mira. Questa operatività conferma l’accuratezza con cui venivano preparati gli interventi.

Indagini serrate e strumenti investigativi impiegati per smascherare la banda

Le indagini hanno richiesto mesi di lavoro. I carabinieri hanno combinato intercettazioni telefoniche, pedinamenti e l’analisi di riprese da sistemi di videosorveglianza. Questa attività ha permesso di individuare i singoli componenti dell’organizzazione e raccogliere prove determinanti contro di loro.

Gli investigatori hanno seguito con attenzione i movimenti sospetti e dei mezzi utilizzati durante i furti. Sono riusciti a identificare i canali attraverso cui veniva gestita e riciclata la refurtiva, elemento chiave per smantellare tutto il sistema criminoso dietro a questo fenomeno. Il lavoro ha coinvolto anche la collaborazione con altre forze dell’ordine presenti nelle due province interessate.

Dettagli dell’operazione e interventi sul territorio

L’azione dei carabinieri è partita all’alba, con l’impiego di numerose pattuglie e unità specializzate. Le attività hanno visto perquisizioni domiciliari e una serie di arresti eseguiti nelle province di Caserta e Napoli. L’obiettivo era colpire in modo deciso l’organizzazione criminale, interrompendo le sue attività.

L’intervento ha rappresentato un momento importante nella lotta contro i furti alle tabaccherie, fenomeno che ha generato forte preoccupazione nelle comunità locali. L’operazione ricorda come una serie di interventi coordinati e mirati possa limitare e affrontare con efficacia le azioni criminali che colpiscono il territorio, ponendo fine a certi circuiti illeciti.

Change privacy settings
Ă—