Un tragico episodio ha scosso la comunità di Terento, quando il corpo di Aaron Engl, un boscaiolo di soli 24 anni, è stato rinvenuto in condizioni terribili nei pressi di Malga Raffalt. Il suo ritrovamento ha attivato un’immediata risposta da parte delle autorità, che ora stanno approfondendo le indagini per chiarire le circostanze che circondano la morte del giovane. La Procura e i carabinieri stanno lavorando fianco a fianco per raccogliere ogni informazione utile.
Il ritrovamento del corpo di Aaron Engl
Dettagli del rinvenimento
Nella mattinata di domenica 18 agosto, intorno alle 9, i carabinieri del RIS sono stati allertati per il ritrovamento del corpo di Aaron Engl, trovato semi decapitato a circa 1.600 metri di altitudine, nei pressi di Malga Raffalt. L’area, nota per i suoi sentieri di montagna e paesaggi mozzafiato, è ora teatro di un’indagine serrata. Circostanze sospette hanno immediatamente attirato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno provveduto a mettere sotto sequestro l’Audi Q5 di Engl, oltre ad un fuoristrada e a una motosega, strumenti di lavoro trovati accanto al corpo.
Indagini in corso
Con l’obbiettivo di comprendere la dinamica di quanto accaduto, gli investigatori stanno esaminando ogni elemento reperito sulla scena. Attualmente, la Procura ha disposto un’autopsia per determinare con certezza la causa della morte del giovane. L’esame, condotto dal medico legale, ha già permesso di stabilire che la morte è avvenuta tra le 5 e le 6 di quell’amaro giorno. Gli accertamenti di laboratorio potrebbero offrire ulteriori indizi, ma al momento le certezze sono poche e le speculazioni abbondano.
I funerali e il ricordo della comunità
Data e partecipazione all’ultimo saluto
Nell’intervallo delle indagini, la comunità di Terento si prepara a dare l’ultimo saluto a Aaron. I suoi funerali sono stati fissati per oggi alle 15 nella chiesa del paese. La notizia ha suscitato un ampio interesse e partecipazione da parte di residenti, amici e conoscenti, con la presenza attesa anche del sindaco di Terento, Reinhold Weger.
La vita di Aaron Engl
Aaron Engl era ben noto all’interno della comunità. La sua passione per la lotta tradizionale “ranggeln”, una forma storica di combattimento originaria delle popolazioni alpine, lo aveva reso un volto familiare nei circoli locali. Inoltre, la sua posizione di leader degli “Schuhplattler” a Terento, un gruppo folkloristico che presenta danze tradizionali, dimostrava il suo impegno nella preservazione della cultura locale. La sua morte prematura rappresenta una grave perdita per tutta la collettività.
Ulteriore sviluppo delle indagini
Con l’avanzare delle indagini, le autorità sono determinate a fare luce su questa vicenda inquietante. Dettagli sull’autopsia e sugli esami effettuati sulle attrezzature sequestrate potrebbero rivelarsi fondamentali per comprendere le circostanze che hanno condotto alla morte di Aaron. La procura continuerà a coordinare le ricerche e a mantenere informata la comunità su eventuali progressi. Negli ambienti investigativi, il caso rimane aperto e le speranze sono riposte nella scienza per rivelare la verità.