Il Caribe Bay di Jesolo, uno dei parchi acquatici più noti vicino a Venezia, prepara la stagione 2025 con una nuova campagna di assunzioni. Il parco apre le porte alla ricerca di circa 150 figure da inserire nel suo organico stagionale, tra ruoli operativi e di supporto. Con una crescita recente dell’offerta food & beverage e una programmazione di ampliamenti previsti per il 2026, l’attività si presenta come una delle realtà occupazionali più rilevanti del territorio veneto.
Una campagna assunzioni per coprire tutte le aree operative del parco
Caribe Bay conta di arrivare a impiegare complessivamente oltre 220 collaboratori stagionali, oltre a 20 dipendenti a tempo indeterminato. La selezione dei candidati abbraccia un ampio ventaglio di mansioni, includendo addetti alle attrazioni, personale alla biglietteria, magazzinieri e parcheggiatori. Particolare attenzione viene dedicata alle figure di assistenti bagnanti, indispensabili per garantire la sicurezza nelle piscine e sulle attrazioni acquatiche, così come agli operatori per le pulizie e la manutenzione del parco.
I requisiti richiesti sono principalmente legati all’affidabilità personale e alla capacità di lavorare in squadra, con una forte predisposizione al contatto diretto con il pubblico. Per alcune mansioni, in particolare quelle di front office o rivolte agli ospiti internazionali, è preferibile la conoscenza di una o più lingue straniere. Non è richiesta esperienza specifica, in molti casi è prevista una formazione iniziale svolta dal management del parco, con l’obiettivo di integrare i nuovi assunti in modo efficace.
Boom delle assunzioni nel settore ristorazione grazie ai nuovi punti ristoro
Il comparto ristorazione ha aperto numerose opportunità di lavoro a Caribe Bay, dopo l’inserimento di un nuovo punto ristoro e di un chiringuito nell’area relax panoramica nota come Silver Cape. La gestione di 13 chioschi sparsi lungo gli 80.000 metri quadrati del parco richiede un personale ampio che spazia tra coordinate operative e servizio al cliente.
Le posizioni disponibili in questa area riguardano addetti alla preparazione in cucina, runner, banconieri e snackisti per bevande e piatti dolci o salati. Le proposte alimentari privilegiano materie prime di qualità, con ricette semplici da eseguire come crepes, poké e finger-food. I ruoli, accessibili anche senza esperienza, offrono inquadramenti contrattuali che comprendono tredicesima, quattordicesima, retribuzione degli straordinari e premi di fine stagione. L’azienda ha predisposto incentivi supplementari per chi dimostra impegno e affidabilità.
Investimento sul futuro e impegno occupazionale oltre il 2025
Luciano Pareschi, fondatore di Caribe Bay, ha sottolineato l’importanza di mantenere costante l’innovazione per attrarre visitatori. Il parco ha avviato un piano pluriennale che prevede un’espansione con l’apertura di una nuova area nel 2026. Questo sviluppo richiederà ulteriore personale, rafforzando la crescita occupazionale nel contesto turistico locale.
Entrare a far parte del team, ha ricordato Pareschi, significa vivere un’esperienza lavorativa coinvolgente e formativa. Il clima familiare, la cooperazione e lo spirito di squadra sono elementi centrali che l’azienda vuole garantire, soprattutto per i giovani esordienti nel mondo del lavoro.
Il ruolo di caribe bay nell’economia e nel turismo di jesolo
Premiato anche per l’edizione 2024 come miglior parco acquatico d’Italia, Caribe Bay rappresenta una delle più grandi realtà occupazionali di Jesolo. Accanto al parco si trovano strutture come il minigolf Caribbean Golf e la discoteca Vanilla Club. Queste attività contribuiscono a creare un ambiente lavorativo stimolante, immerso in una forte identità caraibica.
L’attrattiva turistica del parco evidenzia l’importanza della stagione estiva per l’economia della costa veneta. La richiesta di personale qualificato, anche senza esperienza, testimonia l’ampiezza degli investimenti fatti per offrire servizi sempre più articolati ai visitatori. La missione di Caribe Bay consiste anche nel supportare il territorio con opportunità di impiego e crescita professionale.
Modalità di candidatura e percorsi formativi
Le posizioni aperte sono accessibili a candidati di entrambi i sessi e di tutte le età, senza limiti rigidi legati all’esperienza. I selezionati parteciperanno a corsi di formazione interni, organizzati dal management, che prepareranno i nuovi arrivi a svolgere i compiti previsti con competenza.
La selezione si svolge tramite una valutazione basata sul profilo personale e sulla volontà di impegnarsi in un contesto lavorativo dinamico. Il contatto diretto con gli ospiti richiede naturalmente buone doti comunicative, mentre per i ruoli di supporto tecnico è fondamentale la precisione e l’attenzione. Il parco valorizza l’atteggiamento e la disponibilità oltre ai titoli di studio.
Jesolo si prepara quindi ad accogliere una nuova stagione con il suo parco acquatico di riferimento pronto a rinnovarsi anche sul piano umano, proponendo opportunità concrete per chi cerca un impiego stagionale nel turismo estivo.