Caritas Ambrosiana interviene dopo il terremoto in Myanmar: raccolta fondi da 25mila euro

Caritas Ambrosiana interviene dopo il terremoto in Myanmar: raccolta fondi da 25mila euro

La Caritas Ambrosiana destina 25mila euro e avvia una raccolta fondi per sostenere le vittime del terremoto in Myanmar, confermando il suo impegno nelle emergenze umanitarie globali.
Caritas Ambrosiana interviene Caritas Ambrosiana interviene
Caritas Ambrosiana interviene dopo il terremoto in Myanmar: raccolta fondi da 25mila euro - Gaeta.it

La Caritas Ambrosiana ha messo in campo un primo aiuto concreto per le persone colpite dal terremoto che ha devastato il Myanmar, stanziando la somma di 25mila euro e avviando una raccolta fondi per sostenere le vittime del sisma. Questo intervento si inserisce all’interno di un impegno più ampio della Caritas, già attiva in diverse nazioni dell’area e impegnata in numerosi progetti di emergenza e ricostruzione.

Il contesto dell’emergenza in Myanmar

Il terremoto che ha colpito il Myanmar ha avuto un impatto devastante su molte comunità. Le scosse sismiche non solo hanno distrutto edifici ma hanno anche causato la perdita di vite umane. La Caritas Ambrosiana, da anni attenta a queste situazioni di emergenza, ha deciso di intervenire immediatamente per offrire un aiuto economico e garantire il supporto alle comunità locali. Questa iniziativa non è un caso isolato: dal 2004, la Caritas è attivamente impegnata in progetti di emergenza e ricostruzione in vari paesi, includendo il Myanmar e la Thailandia, aree già provate da eventi catastrofici in passato come lo tsunami.

L’organizzazione ha lavorato per anni al rafforzamento delle comunità, investendo in progetti volti a migliorare le condizioni di vita locali. Questa nuova emergenza richiede quindi non solo l’immediato intervento economico, ma anche la continuità di azioni a lungo termine, per garantire una vera e propria rinascita delle zone colpite.

Modalità di sostegno alla raccolta fondi

Per chi volesse contribuire alla raccolta fondi avviata dalla Caritas Ambrosiana, ci sono diverse modalità disponibili. È infatti possibile effettuare donazioni dirette attraverso il sito ufficiale dell’organizzazione, utilizzando una carta di credito. In alternativa, le persone possono anche versare contributi sul conto corrente postale dedicato, il cui numero è 000013576228, intestato a Caritas Ambrosiana Onlus e situato all’indirizzo di via S. Bernardino 4, a Milano.

Un’altra opzione è il bonifico bancario, da effettuare sul conto corrente di Caritas Ambrosiana Onlus, con IBAN IT82Q0503401647000000064700, specificando come causale “Emergenza Myanmar Thailandia“. È importante sottolineare che tutte le offerte fatte alla Caritas Ambrosiana sono detraibili fiscalmente, offrendo così un ulteriore incentivo a chi desidera supportare l’iniziativa. La generosità della comunità può fare la differenza in questo momento di crisi, contribuendo a salvare e migliorare vite.

Il ruolo della Caritas Ambrosiana nel territorio

La storia della Caritas Ambrosiana è segnata da un impegno costante nel supportare le persone in difficoltà. L’ente, che opera non solo in Italia ma anche all’estero, ha fatto della solidarietà e del supporto umanitario i propri tratti distintivi. Con progetti mirati e risorse ben allocate, Caritas ha saputo rispondere in modo efficace a varie emergenze nel corso degli anni, portando aiuto a chi si trova in condizioni di vulnerabilità.

L’impegno della Caritas Ambrosiana, riconosciuto anche a livello internazionale, rappresenta un esempio di come le organizzazioni non profit possano intervenire in caso di crisi, assicurando non solo aiuto immediato ma anche interventi a lungo termine. Oltre alla raccolta fondi avviata in seguito al terremoto in Myanmar, l’ente continua a operare in favore di tante altre situazioni di difficoltà, richiedendo il supporto della comunità per portare avanti le proprie missioni.

Change privacy settings
×