Carlos D’Ambrosio riscrive la storia del nuoto italiano a Riccione con due record straordinari

Carlos D’Ambrosio riscrive la storia del nuoto italiano a Riccione con due record straordinari

Carlos D’Ambrosio, giovane nuotatore classe 2007, stabilisce due record nazionali ai Criteria di Riccione, emergendo come una delle promesse più brillanti del nuoto italiano.
Carlos DE28099Ambrosio riscrive la Carlos DE28099Ambrosio riscrive la
Carlos D’Ambrosio riscrive la storia del nuoto italiano a Riccione con due record straordinari - Gaeta.it

Nel panorama del nuoto italiano, un nuovo talento sta emergendo in modo prepotente. Carlos D’Ambrosio, una giovane promessa classe 2007, ha sorpreso tutti con performance incredibili durante la prima giornata dei Criteria, svolti allo Stadio del Nuoto di Riccione. Con il superamento di due record nazionali, il giovane atleta si è inserito di diritto tra i nomi di spicco del nuoto azzurro, battendo anche quelli di campioni affermati come Filippo Magnini.

Due record incredibili in un giorno

Il mattino di Riccione ha visto D’Ambrosio protagonista in vasca, dove ha fatto registrare un tempo sbalorditivo nei 50 metri farfalla. Con un tempo di 23”07, ha stracciato il precedente record di Thomas Ceccon, datato 2019, che si attestava a 23”17. Questo risultato ha messo in luce non solo la sua velocità, ma anche il potenziale che lo accompagna in questa fase della sua giovane carriera.

La giornata non si è conclusa qui. Nel pomeriggio, D’Ambrosio ha nuovamente conquistato l’attenzione del pubblico e degli esperti, stabilendo un nuovo record italiano nei 200 metri stile libero per la categoria senior. Con un tempo di 1’41″61, ha superato l’ex primato di Filippo Magnini, fissato nel 2009 a 1’41″65. Questo successo non solo dimostra la straordinaria forma dell’atleta, ma lo consacra come uno dei più promettenti della sua generazione.

Un talento in crescita da Valdagno

Carlos D’Ambrosio è nato a Valdagno, un comune della provincia di Vicenza, il 5 febbraio 2007. Giovanissimo, ha già un palmares che fa invidia a molti nuotatori esperti: ha portato a casa ben sette medaglie d’oro nei campionati europei giovanili, un risultato straordinario che testimonia il suo potenziale. Attualmente, si allena nel centro federale di Verona sotto la guida del coach Luca De Monte, che ha contribuito alla sua crescita tecnica e fisica.

D’Ambrosio è stato anche il più giovane atleta della delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi del 2024. In questa occasione, ha partecipato alle batterie della staffetta 4×200 metri stile libero, dando prova della sua versatilità e detto la sua nel panorama internazionale, con un bronzo ai Mondiali in vasca corta tenutisi a Budapest nel dicembre dello stesso anno.

Prossimi step e ambizioni

Con i record stabiliti a Riccione, D’Ambrosio guarda già avanti. Si prepara a partecipare agli Assoluti in programma dal 13 al 17 aprile, un evento cruciale per la qualificazione ai prossimi Mondiali estivi, che si terranno a Singapore. Il giovane nuotatore ha dimostrato di avere la determinazione e il talento necessari per competere ai massimi livelli e, oltre ai record, aspira a scrivere nuove pagine della storia del nuoto italiano.

Con l’attenzione delle federazioni e dei media puntata su di lui, il futuro di Carlos D’Ambrosio sembra luminoso. Riuscirà a confermare le aspettative e a diventare un punto di riferimento stabile nel nuoto nazionale? Solo il tempo lo dirà, ma le basi già gettate non possono che far ben sperare.

Change privacy settings
×