Carmine Belfiore assume un ruolo di prestigio nel panorama della sicurezza italiana, divenendo vice capo della Polizia di Stato. Dopo una carriera segnata da importanti incarichi e traguardi, Belfiore, già questore di Latina e recentemente della Capitale, è stato nominato Prefetto dal Consiglio dei Ministri. Questa nuova posizione, decisa dall’attuale capo della Polizia Vittorio Pisani, segna un ulteriore passo nella sua lunga carriera all’interno delle forze dell’ordine.
La carriera di Belfiore: dai primi passi nella polizia
Gli inizi tra Genova e Roma
Nato a Rossano, in Calabria, Carmine Belfiore ha avviato il suo cammino tra le forze di polizia nel 1985. La sua carriera è iniziata presso la Digos di Genova nel 1989, dove è stato coinvolto in operazioni cruciali per la sicurezza nazionale. È qui che Belfiore ha messo in pratica le sue competenze, affrontando questioni di grande rilevanza legate al terrorismo. La sua determinazione e professionalità lo hanno condotto nella Capitale, dove ha fatto il suo ingresso nel corpo della Polizia di Roma.
Specializzazione e ruoli di comando
Durante gli anni romani, Belfiore si è specializzato nel contrasto al terrorismo di sinistra, un tema particolarmente significativo nel contesto degli anni ’90 e 2000. La sua carriera ha subito un’ulteriore accelerazione quando è stato trasferito alla Direzione centrale della polizia di prevenzione, dove ha gestito operazioni volte a prevenire crimini di alto profilo. La sua efficienza e il lavoro di squadra lo hanno portato a ricoprire ruoli di crescente responsabilità , tra cui la direzione dei commissariati di Tivoli, San Lorenzo e, infine, del Viminale.
Un inarrestabile ascesa: dal questore di Terni a quello di Latina
Leadership a Terni
Dal 2013 al 2017, Belfiore è stato questore a Terni, dove ha messo alla prova le sue capacità di leadership e gestione delle emergenze. Il suo approccio pratico e orientato ai risultati ha contribuito a migliorare la sicurezza pubblica, grazie a un’attenta pianificazione e collaborazione con le istituzioni locali. La sua funzione si è estesa oltre l’operatività quotidiana, lavorando attivamente per costruire rapporti di fiducia con la comunità .
L’esperienza come questore di Latina
La sua esperienza a Latina, ricoperta dal 2017 al 2019, ha ulteriormente consolidato la sua reputazione. In questo periodo, ha affrontato le sfide legate alla criminalità locale, implementando strategie mirate che hanno portato a un significativo abbassamento dei tassi di criminalità . Belfiore ha dimostrato di saper gestire situazioni complesse, mantenendo sempre un profilo altissimo nella collaborazione con altre forze dell’ordine e agenzie statali.
La nomina a questore di Roma e il nuovo incarico
L’accesso ai vertici della polizia
A novembre 2022, Carmine Belfiore è stato chiamato a ricoprire la carica di questore di Roma, un ruolo di responsabilità che ne ha valorizzato la carriera. Game globale dell’ordine pubblico, questo incarico ha rappresentato un punto significativo nella sua vita, in quanto ha potuto influenzare profondamente le politiche di sicurezza di una delle città più importanti d’Europa. Il suo approccio innovativo e la capacità di interfacciarsi con diversi settori della polizia hanno contribuito a creare un clima di maggiore sicurezza nella capitale.
Nuove responsabilità come vice capo della polizia
La recente nomina a vice capo della Polizia di Stato sottolinea l’importanza del lavoro svolto da Belfiore durante la sua carriera. Questo incarico non solo riconosce le sue competenze, ma gli conferisce anche nuove responsabilità nel coordinamento delle forze dell’ordine a livello nazionale. In questa nuova veste, carico di funzioni vicarie, Belfiore avrà il compito di orientare e organizzare le strategie di sicurezza pubblica in un momento di crescente complessità per il Paese.
La carriera di Carmine Belfiore, costellata di successi e sfide affrontate con determinazione, avrà senza dubbio un impatto significativo sulla sicurezza in Italia.