Carnevale di Montescaglioso: sfilate colorate e eventi musicali per la 66/a edizione

Carnevale di Montescaglioso: sfilate colorate e eventi musicali per la 66/a edizione

Il Carnevale di Montescaglioso festeggia la sua 66/a edizione il 22 e 23 febbraio, con eventi speciali, musica dal vivo e attività per tutte le età fino ai primi giorni di marzo.
Carnevale di Montescaglioso3A s Carnevale di Montescaglioso3A s
Carnevale di Montescaglioso: sfilate colorate e eventi musicali per la 66/a edizione - Gaeta.it

Il Carnevale di Montescaglioso torna a incantare con la sua 66/a edizione, un evento imperdibile che si svolgerà il 22 e 23 febbraio, seguito da quattro giorni di festeggiamenti nei primi giorni di marzo. Un’anteprima si terrà il 9 febbraio durante la Borsa internazionale del turismo di Milano, dove i visitatori avranno la possibilità di scoprire le meraviglie di questa tradizione.

Programma e ospiti speciali

La presentazione del programma ufficiale ha avuto luogo nell’incantevole Abbazia di San Michele Arcangelo, rivelando una serie di sorprese pensate per coinvolgere il pubblico. Tra le proposte spicca la presenza del noto cantante Fabio Rovazzi, atteso per una performance domenica 2 marzo. L’evento si arricchirà di musica grazie a una serata disco il 1 marzo, animata dai deejay Albertino, Regina, Sandro Bit e Osso, che promettono di far ballare la folla fino a tarda notte.

Villaggio del carnevale e attività per tutti

Uno degli elementi distintivi del Carnevale di Montescaglioso è il “Villaggio del Carnevale”, un’area dedicata a tutte le età. Qui si potranno ammirare artisti di strada impegnati in performance vivaci, mentre i visitatori potranno gustare cibo di strada variegato. Non mancheranno le installazioni artistiche in cartapesta, tra cui quelle ispirate ai Puffi, realizzate dall’associazione “Make the Carnival” di Stigliano, in provincia di Matera.

Sempre nell’ottica di coinvolgimento, l’Associazione “Carnevale di Montescaglioso”, con il supporto dell’amministrazione comunale, ha previsto la creazione di una Cittadella per i giovani. Questa area sarà dedicata alla realizzazione di carri allegorici, un aspetto essenziale del carnevale, che permetterà di mantenere viva la tradizione e il coinvolgimento delle nuove generazioni.

Lotteria e premi

Il Carnevale non sarebbe completo senza la tradizionale lotteria, che quest’anno offrirà premi ai carri e alle maschere più originali partecipanti alle sfilate. Questo momento gioco rappresenta una delle parti più attese della manifestazione, capace di unire divertimento e spirito comunitario, coinvolgendo tutti i cittadini e i turisti presenti.

Il Carnevale di Montescaglioso si conferma, quindi, un appuntamento ricco di colore, musica e divertimento, pronto a regalare momenti indimenticabili a chiunque decida di partecipare.

Ultimo aggiornamento il 5 Febbraio 2025 da Sara Gatti

Change privacy settings
×