Carnevale di Villa Fastiggi: festa di strada a Pesaro con decine di migliaia di partecipanti

Carnevale di Villa Fastiggi: festa di strada a Pesaro con decine di migliaia di partecipanti

Il Carnevale di Villa Fastiggi a Pesaro ha richiamato 10.000 visitatori, con sfilate di carri e attività comunitarie che hanno celebrato tradizioni locali e creato un’atmosfera festosa.
Carnevale Di Villa Fastiggi3A F Carnevale Di Villa Fastiggi3A F
Carnevale di Villa Fastiggi: festa di strada a Pesaro con decine di migliaia di partecipanti - Gaeta.it

Il Carnevale di Villa Fastiggi a Pesaro ha attirato un vasto pubblico, con circa 10 mila visitatori che hanno affollato le strade per assistere alla festa. Con sette carri carnevaleschi in parata, l’evento ha regalato momenti di gioia e allegria ai partecipanti, grazie anche alla creatività delle associazioni locali e dei residenti.

La sfilata dei carri e la partecipazione della comunità

L’evento ha visto il coinvolgimento diretto di quattro carri realizzati dall’associazione carnevalesca, ai quali si sono aggiunti tre carri costruiti dai residenti delle aree vicine, tra cui Osteria Nuova-Montelabbate, Montecchio e Gabicce Mare. Questa partecipazione attiva delle comunità non solo ha arricchito il programma del Carnevale, ma ha anche rafforzato i legami tra i vari gruppi e famiglie locali.

La sfilata è iniziata con un tocco speciale, grazie alla presenza del trenino dei piccoli della scuola dell’infanzia “Io… pezzettino del mondo“. Con i loro costumi colorati e gioviali, i bambini hanno dato il via al festeggiamento, accompagnati anche da altre mascherate che hanno sfilato con entusiasmo. La scenografia vivace ha illuminato le vie del quartiere, rendendo l’atmosfera ancora più festiva.

Attività e tradizione nella piazza centrale

Dopo aver percorso diverse strade, i carri hanno raggiunto piazza principale, dove si è svolto uno dei momenti più attesi della giornata: il lancio di dolciumi. In totale, sono stati distribuiti ben 25 quintali di dolci, un gesto che ha suscitato gioia tra i bambini e non solo. La piazza era piena di risate e urla di felicità mentre le caramelle venivano lanciate in mezzo alla folla.

Questa tradizione non solo enfatizza lo spirito di condivisione tipico del Carnevale, ma offre anche un’occasione per scoprire i prodotti locali e le specialità gastronomiche dell’area. Dopo questo momento di festa, i visitatori hanno potuto continuare a esplorare il quartiere, con numerosi eventi e venditori che animavano la scena.

Il potere del divertimento secondo le autorità locali

Il sindaco di Pesaro, Andrea Biancani, ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’evento. Ha sottolineato come la manifestazione abbia portato uno spirito di divertimento e spensieratezza che giova alla comunità, incitando i visitatori a unirsi alla festa e a coinvolgere anche le famiglie. “Il successo del Carnevale di Villa Fastiggi non solo ha evidenziato l’importanza degli eventi comunitari, ma ha anche dimostrato come queste celebrazioni possono attrarre persone da tutta la provincia, contribuendo così alla vitalità della città.”

Questo approccio inclusivo e coinvolgente ha fatto del Carnevale un appuntamento irrinunciabile per Pesaro, messo in risalto dal gran numero di presenze e dall’energia che ha pervaso il quartiere durante l’intera giornata.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×