Carrefour richiama 30 formati di pasta a marchio proprio per rischio allergeni

Carrefour richiama 30 formati di pasta a marchio proprio per rischio allergeni

Carrefour ritira 30 formati di pasta per mancanza dell’etichetta “può contenere tracce di senape”, garantendo la sicurezza dei consumatori allergici e invitando al rimborso dei prodotti interessati.
Carrefour Richiama 30 Formati Carrefour Richiama 30 Formati
Carrefour richiama 30 formati di pasta a marchio proprio per rischio allergeni - Gaeta.it

In un’importante iniziativa a tutela dei consumatori, Carrefour ha annunciato oggi il ritiro precauzionale di 30 formati di pasta del proprio marchio. La motivazione alla base di questa decisione risiede nella mancanza dell’etichetta “può contenere tracce di senape”, una dicitura obbligatoria per i prodotti alimentari che potrebbe compromettere la salute delle persone allergiche. La notizia, riportata giovedì 10 aprile 2025, sottolinea l’attenzione della catena di supermercati nei riguardi della sicurezza degli alimenti.

Dettagli del richiamo della pasta

L’operazione di richiamo coinvolge vari prodotti a base di semola e semola integrale, disponibili nei punti vendita di Carrefour in tutto il paese. I lotti interessati presentano termini minimi di conservazione che si estendono fino al 5 marzo 2027. L’azienda ha chiarito che non è stata riscontrata alcuna presenza effettiva di senape, ma la comunicazione si è resa necessaria in seguito al rischio di contaminazione crociata durante il processo produttivo e alla mancanza di indicazione di allergeni, come richiesto dalla normativa vigente.

Carrefour raccomanda a tutti i consumatori con allergia alla senape di non consumare i formati di pasta richiamati e di riportarli al negozio per ricevere un rimborso.

Lista dei prodotti ritirati

I formati di pasta ritirati dal mercato includono:

  • Bucatini 12
  • Capelli d’angelo 58
  • Conchigliette 139
  • Ditali rigati 47
  • Ditalini rigati 49
  • Fantasia di pasta 88
  • Farfalle 66
  • Farfalle integrali 200
  • Farfalline 68
  • Fusilli 28
  • Fusilli integrali 51
  • Gramigna 41
  • Mezze maniche 32
  • Mezze maniche integrali 43
  • Mezze penne rigate 145
  • Mezze penne rigate integrali 134
  • Penne rigate 20
  • Penne rigate integrali 137
  • Sedani rigati 44
  • Spaghetti 5
  • Spaghetti integrali 89
  • Spaghettini 3
  • Stelline 46
  • Tortiglioni 37
  • Tortiglioni integrali 70

Questi prodotti sono venduti in confezioni da 500 grammi e 1 chilo. Ogni formato appartiene alla linea “Carrefour Classic” e sono distribuiti lungo l’intero territorio nazionale.

Chi produce la pasta richiamata

La produzione di questi formati di pasta è affidata a Ghigi 1870 Spa, un rinomato pastificio situato a San Clemente, in provincia di Rimini. Attivo da oltre un secolo, Ghigi è specializzato nella produzione di pasta secca di semola di grano duro e collabora con molti marchi della grande distribuzione. Lo stabilimento indicato nella comunicazione di richiamo si trova in via Giovanni Falcone 188, e Ghigi e Carrefour hanno confermato che i prodotti rimanenti non rappresentano un rischio per coloro che non sono allergici alla senape.

Il problema dell’etichettatura allergenica

La questione dell’etichettatura è cruciale nel settore alimentare. La mancanza di informazioni chiare sugli allergeni può risultare molto pericolosa per i consumatori allergici. Secondo il Regolamento Europeo 1169/2011, è obbligatorio che tutte le aziende del settore alimentare informino i consumatori riguardo alla presenza di allergeni. Tra i principali allergeni, la senape è considerata un’allerta importante nelle liste di ingredienti, insieme a glutine, crostacei, uova, pesce e altri.

Questi eventi mettono in luce l’importanza di una comunicazione chiara e precauzionale nel settore alimentare, affinché i consumatori possano prendere decisioni consapevoli riguardo gli alimenti che acquistano.

Change privacy settings
×