Casalpalocco, un importante polo sanitario durante l’era Covid, si prepara a diventare un punto di riferimento per la medicina, la chirurgia generale e il trattamento delle malattie infettive nel Litorale Laziale. La struttura mette a disposizione dei pazienti 76 posti letto accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale per garantire cure di alta qualità .
Specialisti di alto livello al servizio della comunitÃ
Valeria Giannotta, consigliere delegato dell’Istituto Clinico Casalpalocco, sottolinea l’importanza delle strutture di Gvm care & research come punto di riferimento per la chirurgia generale e le malattie infettive. Il polo ospiterà squadre mediche multidisciplinari che si occuperanno della medicina generale, con un focus particolare sulla chirurgia addominale e sui trattamenti innovativi e poco invasivi.
Servizi all’avanguardia e tecnologie di ultima generazione
Oltre ai posti letto di terapia intensiva e alle sale operatorie, la struttura offre servizi avanzati per la diagnosi e il trattamento. Saranno disponibili prestazioni ambulatoriali di gastroenterologia, diagnostica per immagini con apparecchiature all’avanguardia e tecnologie di ultima generazione come la risonanza magnetica e la radiologia tradizionale.
Specialità mediche ampie e diversificate
Il polo sanitario offrirà anche servizi specializzati in regime ambulatoriale in diverse aree mediche. Tra queste si annoverano la cardiologia, la cardiochirurgia, la chirurgia toracica e vascolare, la chirurgia plastica e generale, la dermatologia, la pneumologia, l’oncologia, la ginecologia, la neurochirurgia e l’ortopedia. Questa vasta gamma di specialità garantisce un’ampia copertura delle esigenze sanitarie della comunità .
Approfondimenti
- – Casalpalocco: Si tratta di un luogo che, durante l’era Covid, è diventato un importante polo sanitario nel Litorale Laziale. Dopo essersi distinto per l’assistenza durante la pandemia, ora si prepara a diventare un punto di riferimento per la medicina, la chirurgia generale e il trattamento delle malattie infettive nella regione.
– Valeria Giannotta: La consigliere delegato dell’Istituto Clinico Casalpalocco, sottolinea l’importanza delle strutture di Gvm care & research come punto di riferimento per la chirurgia generale e le malattie infettive.
– Servizio Sanitario Nazionale (SSN): È il sistema pubblico di assistenza sanitaria in Italia che garantisce l’accesso universale alle cure mediche.
– Terapia intensiva: Reparto dell’ospedale attrezzato per la cura dei pazienti in condizioni critiche o che richiedono cure intensive.
– Gastroenterologia: La branca medica che si occupa dello studio e del trattamento delle malattie dell’apparato digerente.
– Risonanza Magnetica: Tecnica diagnostica che sfrutta un campo magnetico per ottenere immagini dettagliate degli organi e dei tessuti interni del corpo.
– Cardiologia: Branca medica che si occupa dello studio, della diagnosi e del trattamento delle malattie del cuore.
– Oncologia: Specializzazione medica che si occupa dello studio e del trattamento dei tumori, compresa la chemioterapia e la radioterapia.
Questo articolo evidenzia l’importanza di Casalpalocco come polo sanitario di rilievo, fornendo servizi di alta qualità e specializzati per diverse aree mediche. La presenza di specialisti, tecnologie all’avanguardia e una vasta gamma di servizi medici contribuirà a garantire una copertura completa delle esigenze sanitarie della comunità locale nel Litorale Laziale.