Un tragico evento ha scosso la comunità di Caselle in Pittari, nel Salernitano, dove un uomo di 80 anni e sua moglie di 85 sono stati rinvenuti privi di vita nella loro abitazione. Le cause esatte del decesso rimangono da chiarire e saranno oggetto di accertamenti attraverso un’autopsia disposta dalla Procura. Al momento, le indagini preliminari suggeriscono che entrambi i coniugi potrebbero essere morti per cause naturali.
Ritrovamento dei corpi: dettagli della scoperta
I due corpi sono stati rinvenuti in condizioni di decomposizione avanzata, separati e in due stanze diverse della loro casa. Il cadavere della donna è stato trovato all’interno del pollaio, mentre quello del marito era situato in un locale esterno. Le condizioni in cui sono stati scoperti hanno reso difficile per il medico legale e i carabinieri stabilire con precisione le date dei decessi, richiedendo un intervento immediato per chiarire le circostanze della tragedia.
L’operazione di recupero dei corpi ha visto la partecipazione dei carabinieri della stazione di Sanza, i quali, sulla base delle osservazioni preliminari, non hanno notato segni di effrazione o violenza all’interno dell’abitazione. Questa scoperta iniziale ha portato gli investigatori a considerare che la morte possa essere avvenuta in modo naturale, fatto che offre un certo conforto ai familiari e alla comunità locale, già colpita dalla drammaticità della situazione.
Attivazione delle indagini: intervento del figlio e autorità
La segnalazione che ha portato all’intervento delle autorità è arrivata dal figlio dei coniugi, il quale, non riuscendo a contattarli mentre si trovava fuori dal territorio, ha scelto di tornare nel comune cilentano per verificare personalmente il loro stato. L’arrivo presso l’abitazione ha rivelato la tragica realtà della duplice morte, accendendo la preoccupazione e il cordoglio tra i conoscenti e la comunità.
Le indagini sono ora nelle mani della Procura della Repubblica di Lagonegro, la quale ha disposto un’autopsia sui corpi per avere maggiori chiarimenti sulle cause del decesso. Ridefinire le circostanze di una morte non naturale è fondamentale per l’autorità competente, che si impegnerà a raccogliere tutti i dati utili da garantire la massima trasparenza nel processo investigativo.
Possibili cause del decesso: ipotesi dei carabinieri
I militari che hanno eseguito le prime indagini hanno avanzato l’ipotesi che uno dei due coniugi possa essere deceduto per motivi di salute, con l’altro che, a seguito della tragedia, non sia stato in grado di chiedere aiuto, risultando successivamente anch’esso vittima delle circostanze.
Questa sequenza di eventi pone interrogativi sulla possibile presenza di fattori esterni quali la solitudine e la gestione della salute negli anziani, tematiche che richiedono una riflessione più ampia. La comunità si è unita in un senso di rinnovata solidarietà verso i familiari della coppia e su come prevenire simili situazioni in futuro.
Le forze dell’ordine continueranno le indagini e attendono i risultati dell’autopsia, che chiariranno ulteriormente le cause del decesso, mentre la comunità di Caselle in Pittari si ritrova a fare i conti con la dura realtà della perdita di due persone stimabili e conosciute.