Caserta avanza nella gestione dei rifiuti: approvato piano triennale per il ciclo integrato

Caserta avanza nella gestione dei rifiuti: approvato piano triennale per il ciclo integrato

L’EDA Caserta approva all’unanimità il Piano industriale e il Piano Economico-Finanziario per la gestione dei rifiuti, avviando una concessione di quindici anni e un investimento di oltre 2 miliardi.
Caserta avanza nella gestione Caserta avanza nella gestione
Caserta avanza nella gestione dei rifiuti: approvato piano triennale per il ciclo integrato - Gaeta.it

L’EDA Caserta, l’ente designato dalla legge regionale per regolare la gestione dei rifiuti in provincia di Caserta, ha raggiunto un’importante tappa nel suo lavoro. Il Consiglio dell’EDA ha approvato all’unanimità il Piano industriale e il Piano Economico-Finanziario per l’affidamento in concessione unica, che avrà una durata di quindici anni, per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Questa decisione è stata comunicata dal presidente Gino Pellegrino, anche sindaco di Parete, e rappresenta un passo significativo verso l’efficienza nella gestione dei rifiuti.

Obiettivi chiari e struttura dell’EDA

L’EDA Caserta si propone di garantire una gestione organizzata ed efficiente del ciclo integrato dei rifiuti, dalla raccolta al trattamento, fino al conferimento finale. È composto da un’assemblea consultiva formata da 104 sindaci del territorio, e da un Consiglio d’Ambito, che ha il potere deliberativo. Il Consiglio, rinnovato ogni cinque anni, è attualmente composto da diciotto membri, tra cui alcuni sindaci. Questi ultimi hanno la responsabilità di eleggere il presidente. L’ultima elezione ha avuto luogo nel marzo del 2022.

Questa struttura consente di avere un controllo diretto e una scelta mirata delle modalità di gestione dei servizi, elementi essenziali per affrontare la questione dei rifiuti in modo strutturato e sostenibile. La legge regionale ha attribuito all’EDA un ruolo centrale, fungendo da intermediario tra le necessità dei comuni e le soluzioni tecniche per la raccolta e la gestione dei rifiuti.

Un’intesa verso la trasparenza

Un aspetto fondamentale approvato in concomitanza con i due piani riguarda la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con la Prefettura di Caserta, il Tribunale e la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Questo documento si pone l’obiettivo di garantire la trasparenza e il controllo sulle attività della gestione dei rifiuti. L’approvazione di un protocollo di questo tipo rappresenta un passo avanti nel garantire la legalità e la correttezza delle operazioni che interesseranno il territorio.

La gestione complessiva sarà affidata a un soggetto concessionario che verrà selezionato attraverso una gara europea, il cui valore supera i due miliardi di euro. Questa gara riguarderà tanto la raccolta dei rifiuti quanto la gestione degli impianti di compostaggio previsti in provincia. Tuttavia, alcuni impianti, come lo Stir di Santa Maria Capua Vetere, non saranno inclusi in questo nuovo ciclo di gestione.

Un investimento complessivo significativo

Il piano approvato dall’EDA prevede un investimento totale di 2,405 miliardi di euro per la concessione e ulteriori 100 milioni di euro per le prime tre annualità, in attesa che i nuovi impianti siano completati e pronti per l’operatività.

Gino Pellegrino ha espresso la propria soddisfazione per l’esito dei lavori, sottolineando come il comune di Caserta sia stato il primo in Campania ad avviare queste procedure. La pubblicazione del bando è attesa entro la fine dell’estate e Pellegrino ha evidenziato come questo ventaglio di opportunità possa portare a una vera e propria rivoluzione nel settore della gestione dei rifiuti in provincia.

La strategia perseguita mira a ottimizzare il servizio, con un unico gestore che potrà sfruttare le economie di scala per assicurare efficienza e contenere i costi, un elemento che potrebbe rivelarsi decisivo per i cittadini. Così, l’ADA Casertano si avvia verso un nuovo capitolo nella gestione dei rifiuti con un piano ambizioso e strategico.

Change privacy settings
×