L’arrivo di Casper Tengstedt, attaccante danese di 24 anni, all’Hellas Verona segna un’importante operazione di mercato per la squadra italiana. Con un contratto in prestito dal Benfica, con diritto di opzione, il club veronese si prepara a potenziare il proprio reparto offensivo, puntando su un giocatore che ha dimostrato di avere un potenziale notevole. Il percorso calcistico di Tengstedt, caratterizzato da esperienze varie in Danimarca e Norvegia, lo ha portato a calcare i terreni di gioco più prestigiosi, inclusi i tornei europei.
La carriera di Casper Tengstedt: dalle giovanili al professionismo
Gli inizi a Viborg e le esperienze nelle giovanili
Nato a Viborg, una città situata nel nord della Danimarca, Casper Tengstedt inizia il suo viaggio calcistico nel settore giovanile del Midtjylland nel 2015. Fino al 2019, si distingue per il suo talento, costituendo un’importante promessa nel panorama calcistico danese. Durante questo periodo, Tengstedt matura competenze tecniche e un’ottima visione di gioco, tratti distintivi che lo accompagneranno nelle sue future esperienze.
L’esordio con il Norimberga II e il salto all’Horsens
La vera opportunità di mettere in mostra il proprio valore arriva con il prestito al Norimberga II nella stagione 2019/2020. Il 7 settembre 2019, Tengstedt fa il suo debutto professionistico nella quarta divisione tedesca, mostrando prestazioni che attirano l’attenzione su di lui. La stagione successiva lo vede trasferirsi all’Horsens, dove debutta il 13 settembre 2020 nella Superliga danese. Qui si afferma come un attaccante prolifico, realizzando 15 reti in 29 presenze, contribuendo in modo determinante alla promozione della sua squadra nella massima serie.
Il passaggio al Rosenborg: una stagione da protagonista
Il trasferimento e l’impatto nel campionato norvegese
L’11 agosto 2022, Casper Tengstedt firma con il Rosenborg, uno dei club più prestigiosi della Norvegia. Il suo arrivo si rivela fondamentale per la squadra, infatti nell’arco della stagione contribuisce al raggiungimento di un terzo posto nella lega, grazie a ben 15 gol in sole 14 partite. Questa straordinaria performance consente al Rosenborg di accedere al secondo turno di qualificazione della UEFA Conference League, dimostrando il suo impatto immediato e il potere realizzativo.
Il passaggio al Benfica: successi e nuove sfide
Il contratto con il Benfica e i primi successi
Il 12 gennaio 2023, il Benfica annuncia l’ingaggio di Tengstedt, un’acquisizione che sottolinea la fiducia riposta nelle sue capacità . In questa nuova avventura, riesce a conquistare la Supercoppa e il campionato portoghese, dimostrandosi un elemento chiave nel roster delle Aquile. La stagione 2023/24 è stata fruttuosa per lui, in cui ha collezionato 4 gol e 7 assist in 31 apparizioni, contribuendo notevolmente ai successi del club.
Il debutto in Champions League
Un ulteriore traguardo nella carriera di Tengstedt si materializza il 20 settembre 2023, quando debutta in Champions League. Questo passaggio rappresenta un’altra svolta nella sua carriera, portandolo a confrontarsi con alcuni dei migliori club d’Europa e ad acquistare esperienza internazionale preziosa.
Le esperienze internazionali con la nazionale danese
Le rappresentative giovanili
Casper Tengstedt ha avuto l’onore di indossare la maglia della Danimarca a livello giovanile, partecipando alle selezioni Under 17, Under 19 e Under 21. Queste esperienze lo hanno aiutate a sviluppare ulteriormente le sue caratteristiche di attaccante e a porre le basi per una carriera internazionale di successo. Le sue prestazioni nelle giovanili hanno evidenziato la sua capacità di emergere in contesti competitivi, un fattore che continuerà a plasmarne il percorso professionale.
Con l’arrivo in Serie A, le aspettative su di lui crescono e Verona si prepara a dare spazio a un giocatore che ha già dimostrato di saper fare la differenza in campo. L’Hellas Verona punta su Tengstedt per affrontare le sfide della stagione, con il chiaro obiettivo di risollevarsi e valorizzare il suo talento.