Cassa edile Latina: Borse di studio al Museo Cambellotti.

Cassa edile Latina: Borse di studio al Museo Cambellotti.

Gaeta01 Notizie 3 Gaeta01 Notizie 3

Il Museo Cambellotti è stato il palcoscenico di un gesto di sostegno ed encomio, con la consegna di 31 borse di studio ai figli dei dipendenti della Cassa Edile della provincia di Latina che si sono distinti negli studi universitari. Questo atto non solo allevia il peso delle spese accademiche per le famiglie, ma rappresenta anche un tributo ai giovani meritevoli. L’iniziativa, intitolata “Costruiamo il futuro con i nostri giovani”, mira a valorizzare il contributo dei giovani alla costruzione del domani.

Il Riconoscimento dei Talenti Emergenti

Il presidente Riccardo Cerilli, il direttore Simone Vaudo e il segretario della Filca-Cisl Lazio Sud hanno evidenziato il ruolo fondamentale della Cassa Edile come difensore della legalità, rivelando i numeri salienti dell’istituzione.

L’Impegno delle Famiglie e il Valore del Lavoro

“Questi giovani provengono da famiglie che apprezzano il valore del duro lavoro, trasmettendo loro l’importanza dell’impegno e della dedizione”, ha sottolineato il presidente Cerilli. Anche la sindaca di Latina, Matilde Celentano, ha partecipato all’evento per esprimere il suo saluto istituzionale.

Le Iniziative a Supporto del Lavoro

Il direttore Vaudo ha evidenziato l’importanza dei protocolli stipulati con le parti sociali locali e istituzionali per vigilare sul mondo degli appalti e garantire la regolarità del lavoro edile. L’introduzione del Badge di Cantiere, adottato volontariamente e poi obbligatorio per molti appalti di valore superiore ai 150 mila euro, ha rafforzato il ruolo della Cassa Edile come garante della legalità e della trasparenza.

Numeri e Dati Significativi

Con circa duemila imprese e quasi nove mila lavoratori iscritti, la Cassa Edile conta su una massa salariale di 93 milioni di euro, dimostrando l’ampia portata e l’impegno nell’ambito del settore edile.

Profilo dei Borsisti

Change privacy settings
×