Un grave incidente si è verificato il 15 agosto 2024 a Cassino, in provincia di Frosinone, quando un bambino di sette anni è rimasto vittima di una scossa elettrica mentre giocava con gli amici. Nonostante la situazione potesse avere esiti tragici, il piccolo ha riportato solo ferite lievi e ora è fuori pericolo. Questo episodio porta alla luce una preoccupante questione sulla sicurezza dei servizi pubblici nella zona.
L’incidente avvenuto in piazza Labriola
Verso le 23.30 di ieri sera, in una serata estiva che animava piazza Labriola con risate e giochi, il bimbo stava correndo felice con un pallone. Purtroppo, durante il gioco, ha sfiorato un palo della pubblica illuminazione, che, per ragioni ancora da chiarire, presentava fili elettrici scoperti. Il contatto ha provocato una potente scossa elettrica, scagliando il bambino a terra, semi svenuto. I testimoni raccontano che il momento è stato di grande panico, con i genitori e gli amici che si sono subito allarmati.
Secondo le prime informazioni, il piccolo ha accusato delle ustioni sugli arti superiori, probabilmente causate dalla scarica elettrica. Grazie al pronto intervento dei compagni e dei passanti, è stato immediatamente soccorso. Gli adulti presenti hanno chiamato i servizi di emergenza, che sono giunti sul posto in pochissimo tempo. Il bambino è stato trasferito presso l’ospedale Santa Scolastica di Cassino, dove i medici hanno effettuato tutti gli accertamenti necessari.
Il soccorso miracoloso grazie alle scarpe
Un elemento fondamentale che ha probabilmente contribuito a salvare la vita del bambino è stata la sua calzatura. Le scarpe da ginnastica, dotate di una suola isolante, hanno consentito di scaricare a terra la potenza elettrica ricevuta. Questo aspetto, riportato dagli organi di stampa, sottolinea come, nonostante la gravità della situazione, non siano state riscontrate conseguenze letali.
Allo Santa Scolastica, il personale medico ha fortunatamente potuto rassicurare i familiari: il piccolo non presentava danni gravi e, dopo qualche ora di osservazione, è stato dimesso, sebbene dovrà rimanere sotto monitoraggio per qualche giorno per eventuali controlli. La rapidità dell’intervento e la fortuna hanno giocato un ruolo cruciale in questa vicenda, trasformando un episodio potenzialmente drammatico in un ricordo che il bambino potrà, col tempo, trasformare in un racconto di coraggio.
Indagini sulla sicurezza degli impianti pubblici
L’incidente ha immediatamente sollevato interrogativi sulla sicurezza degli impianti di illuminazione pubblica in piazza Labriola. I carabinieri della compagnia di Cassino hanno avviato un’inchiesta per fare chiarezza su come si sia potuto verificare un episodio di tale gravità in una zona centrale e frequentata della città. Gli inquirenti stanno esaminando la condizione dei pali dell’illuminazione e l’eventuale presenza di negligenza da parte dei soggetti responsabili della manutenzione dei sistemi pubblici.
Le autorità locali sono sotto pressione per garantire la sicurezza di bambini e cittadini in generale. Questo incidente mette in evidenza l’importanza di controlli periodici sugli impianti elettrici e sulle strutture pubbliche, affinché episodi simili possano essere prevenuti in futuro. La comunità di Cassino attende risposte chiare e tempestive da parte degli organi competenti, naturalmente scongiurando nuove e pericolose situazioni.