Bellissime mete nei pressi di Roma dove andare per un weekend tra castelli e splendidi laghi. Scopriamo queste destinazioni da non perdere.
A pochi chilometri dalla vivace città di Roma, si estende un paesaggio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Questo scenario offre l’opportunità di trascorrere un weekend all’insegna dell’arte e della tranquillità. I dintorni della capitale italiana sono infatti costellati da incantevoli castelli e laghi, mete ideali per chi desidera evadere dal trambusto cittadino e immergersi in un’atmosfera magica e rilassante.
I dintorni della Capitale offrono una varietà di destinazioni che combinano la bellezza naturale con un ricco patrimonio storico e culturale. Che si tratti di esplorare castelli medievali, rilassarsi sulle rive di un lago o scoprire i sapori locali, un weekend fuori porta nel Lazio promette di soddisfare i desideri di ogni viaggiatore.
Tra castelli e lago, romanticismo e tranquillità
Uno dei luoghi più affascinanti è sicuramente il Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano. Situato sulle rive del Lago di Bracciano, questo maestoso maniero è uno dei castelli meglio conservati d’Italia e un perfetto esempio di architettura rinascimentale. Costruito nel XV secolo, il castello ha ospitato numerose figure storiche importanti e oggi è un museo che offre la possibilità di esplorare le sue magnifiche sale, le torri panoramiche e i giardini storici. Il Lago di Bracciano stesso è una meta ideale per gli amanti della natura e degli sport acquatici, grazie alle sue acque cristalline e alla ricca biodiversità che lo caratterizza.
Non lontano da Bracciano, si trova il Lago di Martignano, un piccolo gioiello nascosto tra le colline laziali. Questo lago, più piccolo e meno conosciuto rispetto agli altri della regione, offre un’atmosfera intima e tranquilla, ideale per chi cerca un luogo dove rilassarsi lontano dalle folle. Le sue spiagge sono perfette per un pic-nic o una passeggiata, e le acque limpide invitano a nuotare o a praticare il kayak.

Proseguendo il nostro viaggio, incontriamo il borgo di Castel Gandolfo, famoso per ospitare la residenza estiva del Papa. Questo pittoresco villaggio si affaccia sul Lago Albano, offrendo viste mozzafiato e un’atmosfera che sembra sospesa nel tempo. Passeggiando per le stradine del centro storico, si possono ammirare eleganti edifici barocchi, piccoli negozi artigianali e accoglienti ristoranti che servono piatti della tradizione locale. Il lago, circondato da rigogliose colline, è perfetto per escursioni in bicicletta o a piedi, oltre che per attività acquatiche.
Mete imperdibili tra leggende e sapori
Un’altra destinazione imperdibile è il Castello di Santa Severa, situato sulla costa tirrenica a breve distanza da Roma. Questo affascinante complesso storico, che si affaccia direttamente sul mare, offre una vista spettacolare e un’occasione unica per esplorare la storia marittima della regione. All’interno del castello si trova un museo che racconta le vicende storiche del luogo, mentre gli ampi spazi esterni ospitano eventi culturali e mostre durante tutto l’anno.
Infine, non possiamo dimenticare il Lago di Nemi, celebre per le sue acque scure e la leggenda delle navi di Caligola. Questo piccolo lago vulcanico è circondato da una fitta vegetazione e offre un ambiente ideale per escursioni e pic-nic. Il vicino borgo di Nemi è famoso per le sue fragoline di bosco, che si possono gustare fresche o nelle deliziose torte servite nelle pasticcerie locali.