Castelsantangelo sul Nera approva piano da 14,6 milioni per la sicurezza idrogeologica

Castelsantangelo sul Nera approva piano da 14,6 milioni per la sicurezza idrogeologica

Il comune di Castelsantangelo sul Nera approva un progetto da 14,6 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico, favorendo la sicurezza del territorio e la ricostruzione post-sisma.
Castelsantangelo Sul Nera Appr Castelsantangelo Sul Nera Appr
Il comune di Castelsantangelo sul Nera ha approvato un progetto da 14,6 milioni di euro per la mitigazione del rischio idrogeologico, fondamentale per la sicurezza e la ricostruzione post-sisma del 2016. L'intervento, che prevede lavori su corsi d'acqua e infrastrutture, mira a garantire la vivibilità e rilanciare l'economia locale, segnando una nuova fase di ripartenza per la comunit - Gaeta.it

Il comune di Castelsantangelo sul Nera, situato nella provincia di Macerata, avanza verso un futuro più sicuro dopo l’approvazione del progetto definitivo per la mitigazione del rischio idrogeologico. Questo piano, dal valore di circa 14,6 milioni di euro, rappresenta un passo fondamentale per garantire la salvaguardia del territorio e per catalizzare la ricostruzione privata, fortemente danneggiata dal sisma del 2016.

un importante passo verso la sicurezza

Durante la Conferenza dei servizi, è stato ratificato un complesso intervento progettuale che include una serie di misure volte a ridurre il rischio associato al dissesto idrogeologico. La decisione arriva in un momento critico per la comunità, segnata da anni di difficoltà e attesa per il ripristino della sicurezza. Il commissario alla ricostruzione, Guido Castelli, ha sottolineato l’importanza di questo risultato, evidenziando il lavoro di squadra tra le varie autorità coinvolte, tra cui il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli.

Tali opere non sono solo una risposta alle emergenze del passato, ma un impegno concreto per il futuro, che faciliterà la ripartenza economica e sociale della zona. L’approvazione è avvenuta con minime prescrizioni, una buona notizia per i residenti, che aspettavano questo momento da tempo.

la soddisfazione della comunità

Il sindaco di Castelsantangelo, Alfredo Riccioni, ha espresso la sua gioia, commentando che questa decisione sancisce “una nuova ripartenza” per il paese. Gli interventi previsti interesseranno importanti corsi d’acqua della regione, come il Fiume Nera, e vari fossi locali, tra cui Capo di Nera, Valle Corveto e Varogna. Le misure prevedono lavori di manutenzione su alveo, sponde, argini e infrastrutture idrauliche e forestali, necessari per garantire una gestione efficiente delle risorse idriche e la sicurezza dei cittadini.

Questa approvazione permetterà anche di avviare la progettazione esecutiva, essenziale per il progressivo sblocco delle concessioni relative alle abitazioni interessate, accelerando così il ritorno alla normalità nella vita degli abitanti.

interventi strategici per la ricostruzione

Il piano non si limita a garantire la sicurezza idrogeologica. Si tratta di un intervento ampio che segna un’importante occasione per rilanciare l’economia di Castelsantangelo sul Nera. La ricostruzione residenziale, messa in grave difficoltà dal terremoto, troverà nuovo impulso con la realizzazione di queste opere, che non solo tuteleranno il territorio ma favoriranno anche il ripopolamento e l’attrattività locale.

I lavori progettati mirano a un approccio sistemico nella gestione dei corsi d’acqua e delle aree limitrofe, con l’obiettivo di prevenire eventi futuri e garantire la vivibilità del comune. L’attenzione per le esigenze della comunità e la collaborazione tra diverse istituzioni rappresentano un altro punto di forza per il buon esito di questo progetto ambizioso.

Change privacy settings
×