Dal 25 al 29 settembre, il centro storico di Castiglione del Lago si trasformerà in un palcoscenico che celebrerà il grande cinema. Il Castiglione del Cinema Film Festival, organizzato dall’associazione presieduta da Luigi Meoni, vedrà la partecipazione di artisti di fama, tra cui il regista Marco Tullio Giordana, che presenterà il suo nuovo film intitolato “La vita accanto”. L’evento, sostenuto dal GAL Trasimeno-Orvietano, si propone di unire la cultura cinematografica con il patrimonio locale, offrendo una rassegna di opere ricca di spunti e di incontri.
Un festival al servizio del cinema e della comunità
L’ideazione del festival
Il Castiglione del Cinema Film Festival nasce con l’obiettivo di onorare la settima arte, ma anche di coinvolgere attivamente la comunità locale. L’associazione Castiglione del Cinema, che ha organizzato l’evento, da otto anni è un punto di riferimento per la promozione culturale della zona. La rassegna, ospitata nella suggestiva cornice del Palazzo della Corgna, si articola in varie iniziative pensate per un pubblico diversificato. “Siamo felici di vedere che il nostro impegno sta iniziando a dare i suoi frutti,” ha affermato Luigi Meoni.
Proposte per giovani e adulti
Uno degli aspetti chiave del festival è l’inclusione dei giovani nell’ambito cinematografico. Sono previsti eventi appositamente dedicati agli studenti delle scuole locali, che avranno l’opportunità di assistere a proiezioni e incontrare i protagonisti delle opere in programmazione. Questo approccio non solo crea un legame tra i giovani e il mondo del cinema, ma stimola anche l’interesse per l’arte cinematografica. Le scuole giovanili potranno partecipare a proiezioni al Nuovo Cinema Caporali, contribuendo a formare una nuova generazione di appassionati.
Un programma ricco e variegato
Le proiezioni e gli eventi
Il Castiglione del Cinema Film Festival offre un programma eclettico che si propone di soddisfare i gusti di tutti i cinefili. L’evento include non solo il concorso per opere di registi indipendenti ed emergenti, ma anche la proiezione di film di altissimo livello provenienti da tutto il mondo. Sicuramente, l’incontro con operatori del settore e cineasti in eventi come i talk in piazza Mazzini rappresenta un momento di grande rilevanza per la comunità locale e non solo.
Dettagli sul concorso
Il concorso di questo festival si articola in sei lungometraggi e undici cortometraggi, rappresentando una vetrina per i talenti emergenti del panorama cinematografico. Questa iniziativa è in linea con la missione del festival, ovvero promuovere la creatività e il racconto visivo di nuove generazioni di cineasti, dando loro una piattaforma per mostrare il proprio lavoro al pubblico.
Un evento da non perdere
Informazioni utili e accessibilità
Il Castiglione del Cinema Film Festival promette di essere un evento imperdibile per tutti gli appassionati di cinema e cultura. Le proiezioni e gli eventi offrono l’ingresso gratuito, rendendo l’arte cinematografica accessibile a tutti. Per ulteriori dettagli sul programma, gli orari e le diverse iniziative, è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale @castiglionedelcinema e il sito web www.castiglionedelcinema.it.
Questa manifestazione non solo celebra il cinema, ma arricchisce anche il tessuto culturale di Castiglione del Lago, offrendo un’opportunità unica per apprezzare e vivere la settima arte in un contesto di grande bellezza.