Castiglione Messer Marino si distingue nel panorama locale. Recentemente ha ricevuto il marchio ELoGE , un riconoscimento significativo che certifica l’alta qualità della gestione amministrativa del comune. Questo insignificante traguardo è promosso dal Consiglio d’Europa in collaborazione con AICCRE e rappresenta un importante passo avanti nella valorizzazione del buon governo e della partecipazione cittadina.
Il significato del marchio ELoGE
Il marchio ELoGE rappresenta un programma ideato dal Consiglio d’Europa, finalizzato a riconoscere i comuni che raggiungono straordinari standard di gestione. Basato su dodici principi ben definiti del buon governo, il marchio offre l’opportunità agli enti locali di valutare le proprie performance, evidenziando punti di forza e aree da migliorare. Questo strumento non solo promuove il miglioramento continuo, ma stimola anche un’attenta riflessione sulle strategie di governance, incentivando le autorità a diventare sempre più efficaci ed efficienti.
Oltre a premiarne i risultati, ELoGE si propone di fornire ai comuni una guida per affinare le loro pratiche. Attraverso questa iniziativa, Castiglione Messer Marino ha avuto l’opportunità di rivalutare le proprie politiche e di adottare approcci che favoriscono la partecipazione attiva dei cittadini. L’assegnazione del marchio sottolinea come ogni voce possa essere ascoltata e come ogni cittadino possa contribuire a migliorare la propria comunità.
L’impegno della comunità e dell’amministrazione
La sindaca di Castiglione Messer Marino, Silvana Di Palma, ha sottolineato l’importanza di questo riconoscimento, evidenziando il lavoro svolto dall’amministrazione per garantire una maggiore partecipazione dei cittadini nelle decisioni politiche del comune. Il successo della candidatura è il risultato di un impegno collettivo, che ha visto coinvolti non solo gli amministratori, ma anche funzionari e la popolazione locale.
Per avere un feedback sulle attività di governo, è stato somministrato un questionario ai cittadini, il cui esito ha rivelato una percezione positiva delle iniziative intraprese. La trasparenza e la partecipazione attiva dei cittadini sono state riconosciute come fondamentali per creare un legame di fiducia tra amministrazione e comunità. Questa interazione ha permesso di raccogliere dati utili per il miglioramento delle politiche pubbliche.
Progetti innovativi a supporto del buon governo
Il percorso di Castiglione Messer Marino verso l’assegnazione del marchio ELoGE è stato arricchito da diverse iniziative. Tra queste, spicca la “Scuola dei piccoli Comuni“, un progetto concepito per fornire risorse e strumenti utili a chi vive e gestisce realtà amministrative piccole e fragili. Questo programma si propone di creare un network di sostegno e di condivisione tra le diverse amministrazioni, con l’obiettivo di sviluppare soluzioni condivise.
In aggiunta, il comune è coinvolto in un dottorato di ricerca sulle aree interne insieme all’Università degli Studi del Molise, un’altra iniziativa prospettica volta a stimolare la ricerca e a promuovere progetti che possano avere un impatto concreto nel territorio. Attraverso queste iniziative, Castiglione Messer Marino non solo ha migliorato la propria governance, ma ha anche creato un modello replicabile per altre amministrazioni locali.
Cerimonia di premiazione a Gorizia
La cerimonia di premiazione per il marchio ELoGE si svolgerà dal 7 al 9 marzo a Gorizia, una città che condivide il titolo di Capitale Europea della Cultura insieme a Nova Gorica. Sarà un’importante occasione per il comune di Castiglione Messer Marino non solo per ricevere questo prestigioso riconoscimento, ma anche per confrontarsi con altre realtà che hanno raggiunto standard elevati di governance. La partecipazione a questo evento conferisce ulteriore valore alla ricerca di migliori pratiche amministrative, evidenziando l’impegno del comune verso una crescita comune e sostenibile.