Catanzaro celebra la nona edizione della giornata degli orfani del morzello al Dadada Beach Village

Catanzaro celebra la nona edizione della giornata degli orfani del morzello al Dadada Beach Village

Catanzaro Celebra La Nona Ediz Catanzaro Celebra La Nona Ediz
Catanzaro celebra la nona edizione della giornata degli orfani del morzello al Dadada Beach Village - Gaeta.it

Un evento significativo ha avuto luogo a Calalunga di Montauro, dove l’associazione Antica Congrega Tre Colli di Catanzaro ha organizzato la nona edizione della giornata dedicata agli “Orfani del morzello per motivi di emigrazione”. Questo incontro annuale è dedicato ai membri dell’associazione che, a causa di impegni lavorativi, si trovano lontano dalla loro città, portando un tocco di nostalgia e celebrazione tra le comunità.

Un evento che unisce la comunità

L’importanza della tradizione

Ogni anno, l’associazione Antica Congrega Tre Colli raccoglie i suoi membri e gli amici per celebrare un piatto simbolico: l’Illustrissimo morzello, specialità della cucina catanzarese. Quest’anno, nonostante le temperature elevate tipiche del periodo estivo, circa settanta persone si sono unite nell’occasione, dimostrando che “la passione per la cultura gastronomica locale supera qualsiasi ostacolo climatico.”

L’evento rappresenta un’importante opportunità di socializzazione e di connessione per quegli associati che vivono lontano, creando un legame che va oltre il semplice atto di mangiare insieme. Questi incontri annuali non solo celebrano la tradizione culinaria, ma rinforzano anche il senso di appartenenza e comunità tra i partecipanti.

La cena all’insegna del morzello

Dopo i consueti saluti del presidente Francesco Bianco, gli ospiti sono stati invitati a gustare una cena a base di morzello, preparato con cura e maestria da Carmine Manfredi, un imprenditore noto per la sua abilità culinaria. Il piatto, tradizionalmente servito in occasioni speciali, ha stupito i commensali, riempiendo l’aria di profumi e sapori tipici di Catanzaro.

La cena ha creato non solo un momento conviviale, ma anche un’occasione per raccontare storie, ricordi e aneddoti legati alla propria infanzia e alla tradizione gastronomica locale, offrendo a tutti un’esperienza di nostalgia che ha reso l’evento indimenticabile.

La musica e il calore umano

Intrattenimento e convivialità

Accompagnando la serata, le performance musicali della cantante Patrizia Curulla hanno contribuito a creare un’atmosfera vivace e festosa. Le note melodiche hanno fatto da sottofondo a discussioni amichevoli e risate, arricchendo ulteriormente l’evento. La musica ha unito ulteriormente i presenti, rendendo il momento ancora più speciale e memorabile.

Inoltre, non è mancato il saluto del membro onorario Massimo Palanca, che, seppur collegato telefonicamente, ha voluto far sentire la sua presenza. Questo gesto ha sottolineato l’importanza dei legami che uniscono tutti gli associati, sia che si trovino a Catanzaro o lontano da essa.

Un momento di leggerezza e spensieratezza

Concludendo la serata, i congregari hanno condiviso momenti di leggerezza goliardica, rafforzando l’idea che tali eventi siano più di semplici incontri: sono celebrazioni del patrimonio culturale e della comunità. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di rinnovare le loro amicizie, di ridere insieme e di promuovere il legame tra le generazioni, rendendo evidente che “la distanza fisica non può spezzare il forte legame che li unisce.”

Ciascun membro ha espresso il desiderio di ritrovarsi per ulteriori eventi, suggerendo che la gioia di condividere un morzello e una risata sarà sempre il motore di questa storica associazione. La serata si è così conclusa, lasciando un ricordo indelebile e l’attesa per i prossimi incontri imminenti.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×