Cathay Pacific, una delle principali compagnie aeree asiatiche, ha annunciato un significativo potenziamento della sua rete di collegamenti verso la Cina continentale. Questa iniziativa, in programma per l’estate del 2025, si propone di rispondere all’aumento della domanda di viaggi tra Hong Kong e la Cina, un trend che si è intensificato negli ultimi tempi. Il gruppo intende operare oltre 300 voli settimanali, ampliando così la propria offerta e migliorando l’accessibilità alle città cinesi.
Aumento dei voli e nuove destinazioni
A partire da aprile 2025, Cathay Pacific e la controllata HK Express incrementeranno progressivamente la loro capacità operativa, con l’obiettivo di raggiungere circa 300 voli settimanali di andata e ritorno. Le destinazioni coperte includeranno 20 città della Cina continentale, con nuovi servizi attesi per luoghi come Urumqi, nel Xinjiang. Questa nuova rotta rappresenterà un’importante aggiunta al network di Cathay e sarà operativa a partire dalla fine di aprile. La compagnia prevede così di offrire voli frequenti verso le principali aree metropolitane cinesi.
Per quanto riguarda le principali città cinesi, Cathay aumenterà il numero di voli verso Pechino e Shanghai. Questi due hub sono considerati “importanti aree strategiche nazionali” e avranno un incremento di collegamenti, con sette voli giornalieri diretti per l’aeroporto di Pechino Capitale e otto frequenze giornaliere per l’aeroporto di Shanghai Pudong. Per Shanghai Hongqiao, il numero di voli giornalieri arriverà a undici.
Risposta alla richiesta di viaggi bidirezionali
Cathay Pacific ha evidenziato come l’aumento delle frequenze di volo non solo migliorerà i collegamenti diretti tra Hong Kong e il continente cinese, ma risponderà anche alla crescente domanda di viaggi bidirezionali. Il gruppo ha dichiarato che il potenziamento dei voli rappresenterà un “interessante sviluppo nel garantire ai viaggiatori un’esperienza più efficiente e flessibile”, facilitando i flussi turistici tra Hong Kong e la Cina.
Inoltre, la compagnia aerea ha annunciato un incremento delle frequenze verso altre località cinesi, come Zhengzhou, Haikou e Chongqing, passando da quattro voli a settimana a collegamenti giornalieri. Anche HK Express punterà a servire ulteriori destinazioni con voli quotidiani, come Ningbo. Altre città cinesi come Hangzhou, Nanjing e Wenzhou beneficeranno anch’esse di un notevole aumento delle frequenze.
Un’iniziativa per stimolare il mercato globale
L’inserimento di nuove rotte e l’aumento delle frequenze si inseriscono nel contesto di una strategia più ampia del gruppo Cathay Pacific, che mira a espandere la propria rete globale includendo oltre 100 città entro la fine dell’anno 2025. Questo ampliamento della rete contribuirebbe non solo a rafforzare la posizione della compagnia nel mercato aereo internazionale, ma offrirebbe anche opportunità significative per i viaggiatori che cercano un collegamento più diretto ed efficiente con la Cina.
La decisione del gruppo di incrementare i suoi servizi verso la Cina continentale viene vista come un passo strategico per capitalizzare sulla ripresa post-pandemia del settore dei viaggi, in un momento in cui la domanda continua a crescere sia per i viaggi d’affari che per quelli turistici.