Cathay Pacific ha recentemente festeggiato a Malpensa i 15 anni dal lancio del collegamento diretto tra Milano e Hong Kong. Dopo una pausa, dal 30 marzo il volo è tornato a operare quotidianamente, un segnale chiaro dell’importanza di questa rotta per il network della compagnia aerea. Adrien Ng, direttore regionale per il Sud Europa di Cathay Pacific, ha commentato l’evento come un traguardo significativo che conferma l’impegno della compagnia verso il mercato italiano e la sua integrazione con le numerose destinazioni asiatiche attraverso il suo hub a Hong Kong.
Importanza del collegamento per l’italia e hong kong
Il ripristino del servizio giornaliero è una mossa strategica che evidenzia l’importanza di Hong Kong come hub intermodale. Shirley Yung, rappresentante speciale per gli affari economici e commerciali di Hong Kong presso l’Unione Europea, ha accolto positivamente questa iniziativa, sottolineando i vantaggi in termini di accessibilità per viaggiatori e aziende. Maggiore disponibilità di voli consentirà a un numero crescente di viaggiatori di esplorare le opportunità offerte dall’Asia, favorendo interazioni culturali ed economiche tra i due continenti.
Luigi Battuello, chief commercial officer di Sea Milan Airports, ha ulteriormente sottolineato la valenza strategica della rotta Milano-Hong Kong, particolarmente per Malpensa, un aeroporto che punta a diventare un punto di riferimento nel Nord Italia per il traffico passeggeri e cargo. La ripresa dei voli quotidiani è vista come una risposta alla crescente domanda di connettività tra l’Europa e l’Asia, supportando così l’ampliamento della rete di collegamenti.
Crescita delle opportunità di viaggio
L’aumento della frequenza dei voli avrà un impatto diretto sulle opportunità di viaggio per i passeggeri. Con l’aumento della capacità operativa, Cathay Pacific si pone l’obiettivo di attrarre un numero maggiore di turisti e professionisti. Questo potenziamento non solo permette una maggiore facilità di accesso ai servizi asiatici, ma contribuisce anche allo sviluppo del turismo e del business reciproco tra Italia e Hong Kong.
La rotta Milano-Hong Kong rappresenta un utile veicolo per chi desidera esplorare l’Asia, offrendo non solo mete turistiche ma anche opportunità commerciali. I rappresentanti di Cathay Pacific affermano che l’accessibilità offerta attraverso il volo quotidiano potrà ampliarne l’appeal, inducendo un flusso di visitatori costante verso questo importante hub asiatico.
Un impegno verso il futuro
Cathay Pacific, nel suo annuncio, ha ribadito l’importanza di potenziare le connessioni tra diverse parti del mondo, incrementando la frequenza dei voli e sviluppando ulteriormente il proprio network. Questo è un passo fondamentale non solo per l’azienda stessa ma anche per l’intero comparto aereo europeo, che si sta riorganizzando per far fronte a una domanda di viaggi in ripresa. La compagnia ha sottolineato il suo impegno per un futuro sostenibile, mirando a integrare le nuove tecnologie e pratiche eco-compatibili nei suoi operativi.
Con Celebrare il suo 15º anniversario di operatività nel mercato italiano, Cathay Pacific si prepara a continuare a offrire un servizio di qualità , mirando a soddisfare le aspettative di una clientela in cerca di esperienze di viaggio uniche e personalizzate.