Celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato a Portici: Oliviero rende omaggio

Celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato a Portici: Oliviero rende omaggio

Il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato a Portici, sottolineando l’importanza della legalità e del supporto alle forze dell’ordine.
Celebrazione Del 173C2B0 Annivers Celebrazione Del 173C2B0 Annivers
Celebrazione del 173° anniversario della Polizia di Stato a Portici: Oliviero rende omaggio - Gaeta.it

Nella giornata di oggi, il Presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, ha partecipato a una cerimonia commemorativa per il 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. L’evento, che ha avuto luogo presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, a Portici, ha visto la celebrazione dei valori fondamentali di legalità, servizio e dedizione che contraddistinguono l’operato delle forze dell’ordine nel nostro Paese.

La cerimonia e i riconoscimenti

Durante l’evento, autorità civili, militari e religiose si sono riunite per rendere omaggio alla Polizia di Stato. Riconoscimenti sono stati conferiti agli agenti che si sono distinti per meriti di servizio e atti di coraggio, sottolineando l’importanza della loro funzione nella società. Questi riconoscimenti rappresentano non solo un gesto simbolico, ma anche un modo per riconoscere gli sforzi quotidiani di coloro che lavorano per garantire la sicurezza dei cittadini.

La cerimonia ha avuto un tono solenne, enfatizzato dalle parole di Oliviero, che ha ricordato l’importanza del lavoro di squadra e della dedizione nel servizio pubblico. “Oggi siamo qui per rendere omaggio a tutte le donne e uomini della Polizia di Stato che, con professionalità e spirito di sacrificio, proteggono la nostra comunità,” ha affermato, evidenziando il legame tra le forze dell’ordine e la popolazione della Campania.

Il messaggio di Gennaro Oliviero

Gennaro Oliviero ha colto l’occasione per ribadire il sostegno della regione alle forze dell’ordine. “La Campania vi è riconoscente e continuerà a sostenere il vostro impegno,” ha dichiarato, rimarcando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e le forze di polizia. Questo tipo di interazione promuove un clima di fiducia e sicurezza, necessario per il benessere collettivo.

Oliviero ha inoltre sottolineato come il lavoro della Polizia di Stato sia fondamentale non solo per la sicurezza pubblica, ma anche per la coesione sociale. Le sfide che si presentano ogni giorno richiedono un’attenzione particolare ed un forte impegno da parte di tutti, affinché la legalità venga sempre preservata.

L’impegno delle forze dell’ordine

Il Consiglio regionale della Campania ha rinnovato il proprio sostegno alla Polizia di Stato, evidenziando il prezioso lavoro svolto nel territorio. La presenza delle autorità e dei cittadini durante l’evento testimonia l’importanza della Polizia come istituzione al servizio della comunità. Guardando al futuro, si fa appello alla continuazione della cooperazione tra le varie entità per aumentare la sicurezza e garantire un ambiente più vivibile per tutti.

Questa cerimonia non solo ha ricordato un importante traguardo nella storia della Polizia di Stato, ma ha anche rappresentato un’ulteriore occasione per riflettere sull’importanza del rispetto della legge e della collaborazione fra cittadini e forze dell’ordine.

Change privacy settings
×