Celebrazione della festa dell'arma a Arce: un evento carico di emozioni e riconoscimenti

Celebrazione della festa dell’arma a Arce: un evento carico di emozioni e riconoscimenti

Celebrazione Della Festa Dell'Arma A Arce: Un Evento Carico Di Emozioni E Riconoscimenti Celebrazione Della Festa Dell'Arma A Arce: Un Evento Carico Di Emozioni E Riconoscimenti
Celebrazione della festa dell'arma a Arce: un evento carico di emozioni e riconoscimenti - Gaeta.it

La sezione A.N.C. di Arce ha festeggiato con grandissimo entusiasmo i 210 anni dalla fondazione dell’arma in un evento indimenticabile che ha visto la partecipazione del Presidente Giampiero Marzilli e del segretario Rocco Simone.

Una cerimonia all’insegna della devozione e del riconoscimento

La celebrazione è iniziata con la santa messa officiata da mons. Arcangelo D’Anastasio, coinvolgendo autorità di spicco come i Sindaci di Arce, Roccadarce, Colfelice e Santopadre, che hanno reso omaggio all’importante occasione.

Un tributo sentito alle forze dell’ordine

Durante la celebrazione, il consigliere nazionale Mar. Patrizio DI FOLCO dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani ha espresso parole di plauso verso gli uomini e le donne dell’Arma, riconoscendo il loro coraggio e sacrificio nella tutela dei cittadini.

Un omaggio doveroso alla caserma di Arce

I Carabinieri in servizio presso la caserma di Arce sono stati rappresentati con orgoglio dal Comandante Luciano Ligori e dall’appuntato Federico, mentre numerosi soci in divisa sociale hanno reso omaggio alla festa, con la presenza speciale della madrina dell’associazione Annarita Protano.

Un segno di rispetto anche dalla Guardia di Finanza

La partecipazione della Guardia di Finanza, guidata dal presidente Luogotenente Giuliano De Biasio, ha arricchito ulteriormente l’atmosfera di riconoscimento, con un ringraziamento speciale al coordinatore provinciale, corazziere Valentino Capitanelli, per il suo costante supporto negli eventi.

Un augurio sincero a tutti i carabinieri in servizio e in congedo

Infine, un sentito augurio è stato rivolto a tutti i carabinieri presenti, in servizio e in congedo, di ogni ordine e grado, come segno di gratitudine per il loro impegno quotidiano a tutela della comunità.

Approfondimenti

    Arce: Arce è il nome di una località menzionata nell’articolo. Potrebbe trattarsi di una città, un comune o un territorio specifico. Di solito, quando un articolo menziona una località, è importante capire se abbia un significato storico, politico o culturale rilevante.

    Giampiero Marzilli: Si tratta di una figura politica di spicco, in quanto viene menzionato come Presidente nel contesto dell’evento celebrativo. Potrebbe essere una personalità locale o regionale, o addirittura nazionale, a seconda del contesto dell’articolo.
    Rocco Simone: Viene menzionato come segretario durante l’evento festivo. È probabile che sia una figura importante all’interno dell’organizzazione o istituzione (A.N.C. di Arce), quindi potrebbe essere interessante approfondire il suo ruolo e la sua influenza nella zona.
    Arcangelo D’Anastasio: Monsignor Arcangelo D’Anastasio è il nome di un religioso che ha officiato la santa messa durante la celebrazione. Potrebbe essere importante capire se ha un ruolo significativo all’interno della chiesa locale o se è coinvolto in eventi di rilievo.
    Patrizio Di Folco: Rappresenta l’Associazione Nazionale Comuni Italiani e ha espresso parole di plauso nei confronti dell’Arma. Potrebbe essere una figura pubblica o politica che rappresenta un’organizzazione importante, meritevole di un’analisi più approfondita.
    Luciano Ligori: È il Comandante dei Carabinieri presso la caserma di Arce. Sicuramente ha un ruolo significativo all’interno dell’Arma e potrebbe avere una lunga carriera militare dietro di sé.
    Annarita Protano: Viene menzionata come madrina dell’associazione. Potrebbe essere una figura di riferimento per l’organizzazione e avere un ruolo importante nel contesto della cerimonia festiva.
    Giuliano De Biasio: È il presidente Luogotenente della Guardia di Finanza che ha partecipato all’evento. Potrebbe essere interessante indagare sul suo ruolo all’interno dell’istituzione e sulla sua carriera.
    Valentino Capitanelli: Corazziere che ricopre il ruolo di coordinatore provinciale della Guardia di Finanza. Potrebbe essere una figura di rilievo all’interno dell’istituzione e avere responsabilità significative.
    Queste figure istituzionali e politiche sono state menzionate nell’articolo per sottolineare il significato dell’evento celebrativo in onore dell’Arma e per evidenziare il supporto e il riconoscimento da parte di diverse autorità e organizzazioni.

  • Laura Rossi

    Laura è la mente dietro una popolare rubrica su Gaeta.it, un rinomato sito dedicato alle notizie e agli eventi della città di Gaeta e dell'intero Lazio. La sua rubrica, apprezzata per l'approccio approfondito e analitico, si concentra su temi di attualità, cronaca locale e sviluppi culturali, offrendo agli abitanti e ai visitatori informazioni dettagliate e aggiornate. Grazie alla sua esperienza e passione per il giornalismo, Laura ha saputo creare un legame solido con la sua audience, fornendo contenuti che non solo informano ma stimolano anche il dibattito e la riflessione sulla vita nella regione.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×