Il Maschio Angioino di Napoli ha ospitato un’importante iniziativa, “Le eccellenze nelle professioni e nelle arti del territorio“, promossa dai Lions International. Questo evento ha avuto come obiettivo principale quello di mettere in evidenza le personalità che, con il loro costante impegno e competenza, arricchiscono quotidianamente la cultura, la società e il panorama professionale della città partenopea.
Riconoscimenti a personalità di spicco
La cerimonia ha visto la consegna di premi a figure di grande rilievo in diversi settori. Tra i premiati, spiccano nomi noti nel mondo del giornalismo. Ottavio Lucarelli, attuale presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, è stato onorato per il suo contributo alla professione, accanto ad Ottavio Ragone, responsabile della redazione napoletana de La Repubblica. Non solo giornalismo, ma anche accademia ha ottenuto un riconoscimento grazie a Sandro Staiano e Giorgio Ventre. Nel settore imprenditoriale e della pubblica amministrazione, il direttore dell’Istituto Penale per i Minorenni di Nisida, Gianluca Guida, è stato premiato per il suo operato. Un altro premio speciale è andato a Renato Rivieccio, ex governatore durante l’anno del centenario dei Lions.
La varietà dei premiati sottolinea l’importanza della multidimensionalità in ambiti professionali che, pur in contesti diversi, contribuiscono al bene comune della comunità.
La presenza delle istituzioni locali
Un significativo supporto istituzionale è stato rappresentato dalla partecipazione di Chiara Marciani, assessora comunale alle Politiche giovanili e al Lavoro. La sua presenza ha testimoniato l’impegno delle istituzioni per sostenere e promuovere iniziative che valorizzano il merito e l’eccellenza. La collaborazione tra i club Lions di Napoli ha caratterizzato l’evento, poiché ognuno di essi ha eleggibile un proprio candidato, promuovendo così una rete di collaborazione e a condivisione delle esperienze tra realtà locali.
Messaggi di sostegno e impegno
Rossella Fasulo, presidente del Lions Club Napoli Host, ha posto l’accento sull’attività di Ottavio Lucarelli definendola un modello di abnegazione professionale. Ha messo in evidenza come il suo lavoro di giornalista miri non solo alla diffusione di informazioni, ma anche a combattere le fake news, preservando così la reputazione della professione. Questo spirito di servizio è una qualità largamente riconosciuta tra i partecipanti e i premiati della serata.
Partecipazione e visibilità
L’evento ha visto una massiccia partecipazione di esponenti del mondo Lions, tra cui il Governatore Tommaso Di Napoli, oltre a nomi come Bruno Canetti, Vincenzo Triunfo, Francesco Speranza, Pasquale Sessa e Hubert Bowinkel. Questi rappresentanti hanno manifestato il loro apprezzamento per le figure premiate, sottolineando l’importanza delle loro azioni nel contesto sociale e culturale di Napoli. La presenza di personalità influenti ha certamente elevato il profilo dell’evento, trasformandolo in un’importante occasione di incontro e di celebrazione delle eccellenze locali.
L’iniziativa ha senza dubbio contribuito a rafforzare il senso di comunità, incoraggiando ulteriori sforzi per valorizzare il talento e l’impegno di coloro che operano in nome del bene comune.