Celebrazioni per i 250 anni di Jane Austen: eventi e itinerari nell'Inghilterra che ha ispirato i suoi romanzi

Celebrazioni per i 250 anni di Jane Austen: eventi e itinerari nell’Inghilterra che ha ispirato i suoi romanzi

Nel 2025, la Gran Bretagna celebra i 250 anni dalla nascita di Jane Austen con eventi e mostre nei luoghi chiave della sua vita, onorando l’eredità della celebre scrittrice.
Celebrazioni Per I 250 Anni Di Celebrazioni Per I 250 Anni Di
Celebrazioni per i 250 anni di Jane Austen: eventi e itinerari nell'Inghilterra che ha ispirato i suoi romanzi - Gaeta.it

Il 2025 segna un anniversario importante per la letteratura mondiale: i 250 anni dalla nascita di Jane Austen, autrice di capolavori come “Orgoglio e pregiudizio” e “Emma“. Per gli appassionati dei suoi scritti, quest’anno rappresenta un’occasione imperdibile per visitare i luoghi che hanno ispirato la sua opera e che scorrono come un filo conduttore attraverso le sue vite e i suoi racconti. Esploriamo insieme le principali iniziative organizzate in Gran Bretagna per rendere omaggio a questa straordinaria scrittrice.

I luoghi significativi della vita di Jane Austen

Jane Austen è nata il 16 dicembre 1775 a Steventon, un piccolo villaggio nell’Hampshire. Qui ha trascorso i primi anni della sua vita, immersa nel contesto dell’Inghilterra meridionale. Nel 1800, si è trasferita con la sua famiglia a Bath, una città che rappresenta uno dei fulcri della sua esistenza e delle sue ispirazioni letterarie. Dopo la morte del padre nel 1806, Austen e la sua famiglia si sono finalmente stabilite a Chawton nel 1809, dove ha scritto gran parte delle sue opere più celebri. Winchester, dove morì nel 1817, è l’ultima tappa di questo viaggio letterario. Ripercorrere queste località offre non solo una connessione con la scrittrice, ma permette di scoprire le radici culturali e storiche che hanno plasmato la sua visione del mondo.

Eventi e celebrazioni in programma

Il programma delle celebrazioni è ricco di iniziative progettate per coinvolgere i fan di Austen. Partendo da Chawton, ad esempio, è prevista una serie di festival letterari. Dal 28 gennaio, si inizia con un omaggio a “Orgoglio e pregiudizio“, per proseguire nei mesi successivi con eventi dedicati agli altri romanzi come “Emma“, “Ragione e sentimento” e “Persuasione“. Oltre ai festival, saranno allestite mostre permanenti e temporanee, come “Jane Austen and the Art of Writing” e “Austenmania!“, che inizierà alla fine di quest’anno. Queste mostre metteranno in luce adattamenti cinematografici e opere teatrali ispirate ai suoi libri, contribuendo a rendere omaggio alla sua eredità letteraria.

Steventon: le origini della scrittrice

Il villaggio di Steventon, dove Jane Austen è nata e ha trascorso la sua infanzia, ospiterà eventi speciali come concerti e mostre storiche. L’8 giugno 2025, ad esempio, è in programma un concerto dal titolo “Jane Austen’s Words and Music Chamber” presso la Chiesa di San Nicola. La commemorazione della data di nascita avverrà con un servizio di ringraziamento, previsto per il 16 dicembre, rafforzando il legame tra la scrittrice e il suo luogo di origine. Anche se la casa natale di Austen è stata demolita, il sito è ancora visibile e rappresenta un punto di interesse per i visitatori.

Bath: il primo trasferimento e l’influenza della città

Bath, famosa in tutto il mondo, è il prossimo stop dell’itinerario. Questa città è particolarmente legata alla vita di Jane Austen. Al Jane Austen Centre, i visitatori possono immergersi nell’atmosfera della Reggenza, indossando abiti d’epoca e partecipando a laboratori di scrittura. Inoltre, il Jane Austen Festival, che si tiene dal 12 al 21 settembre, offrirà balli, spettacoli e una grande sfilata in costumi regency, attirando turisti e fan da ogni parte del mondo. Diversi eventi, tra cui tour guidati e mostre temporanee, renderanno Bath un punto focale delle celebrazioni.

Winchester e gli ultimi anni di vita

Winchester detiene un posto speciale nella storia di Jane Austen, essendo l’ultimo luogo in cui visse prima della sua morte. La casa al numero 8 di College Street sarà aperta al pubblico con mostre di oggetti e manoscritti. La cattedrale cittadina, che ospita la tomba della scrittrice, accoglierà varie iniziative per il 250esimo anniversario. Sono previsti tè pomeridiani, letture poetiche e percorsi interattivi per le famiglie, offrendo un’esperienza suggestiva che ricrea l’atmosfera di vita di Austen negli ultimi suoi giorni.

Altre mete significative nel percorso di scoperta

Le celebrazioni non si limitano ai luoghi di nascita e morte. Anche Southampton, dove Jane ha trascorso momenti significativi, ospiterà eventi, tra cui mostre al SeaCity Museum e spettacoli teatrali dedicati a “Orgoglio e pregiudizio“. Letture e passeggiate a tema faranno rivivere le esperienze della scrittrice e faranno scoprire il contesto nel quale è vissuta.

La Gran Bretagna si prepara dunque a celebrare un’eredità letteraria senza tempo, invitando tutti a scoprire e approfondire la vita e l’opera di una delle scrittrici più amate di sempre.

Change privacy settings
×