Celebrazioni per il 120° anniversario del Rotary Internazionale a Benevento

Celebrazioni per il 120° anniversario del Rotary Internazionale a Benevento

Benevento celebra i 120 anni del Rotary Internazionale con eventi al Teatro de La Salle, evidenziando il suo impegno umanitario e l’importanza della solidarietà nelle comunità globali.
Celebrazioni Per Il 120C2B0 Anniv Celebrazioni Per Il 120C2B0 Anniv
Celebrazioni per il 120° anniversario del Rotary Internazionale a Benevento - Gaeta.it

Benevento si prepara a festeggiare un traguardo significativo: i 120 anni di storia del Rotary Internazionale. La manifestazione avrà luogo al Teatro de La Salle, con eventi programmati per venerdì 14 febbraio alle 17.30 e sabato 15 febbraio alle 10. Un’occasione imperdibile per scoprire il valore e l’impatto di questo sodalizio che da oltre un secolo si distingue per i suoi progetti umanitari e il suo impegno etico in tutto il mondo. A partecipare, un parterre ricco di personalità locali e del Rotary, pronte a condividere storie e risultati ottenuti grazie alla comunità rotariana.

Eventi in programma per il weekend di San Valentino

La celebrazione del Rotary Internazionale a Benevento prevede una serie di interventi di spessore. A dare avvio alle celebrazioni sarà il Governatore del Distretto Rotary 2101 della Campania, Antonio Brando. Interverranno anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Gerardo Canfora, e l’Assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini. Grazie ai contributi dei presidenti dei Club Rotary presenti nel Sannio, Erminia Mazzoni, Francesco Madonna, Margherita Giordano, Angelo Finella, Rino Bottillo e Armando Lucci, l’evento si preannuncia ricco di spunti significativi.

Sabato, il Governatore Antonio Brando relazionerà sui 120 anni di vita del Rotary, sottolineando l’importanza di questa organizzazione che conta oltre un milione e trecentomila soci distribuiti in più di 31.000 Club in 166 paesi, ognuno dei quali contribuisce a promuovere il rispetto, la pace e la buona volontà tra i popoli. La celebrazione si inserisce nel contesto del weekend di San Valentino, e rappresenta un’opportunità per riflettere sull’amore e l’impegno verso il prossimo, valori che da sempre animano l’operato del Rotary.

Un’organizzazione dedita al servizio e alla solidarietà

Il Rotary si distingue per il suo spirito di servizio e la volontà di migliorare le condizioni di vita delle persone in difficoltà. Questa organizzazione, composta principalmente da professionisti, ha come obiettivo quello di realizzare progetti a scopo umanitario. Gli intervenuti all’evento di Benevento sottolineeranno come il Rotary non solo promuova i principi di etica nelle sue azioni, ma si impegni anche a creare un legame tra le diverse comunità nel mondo, fondato su principi di diversità, equità e inclusione.

Fin dalla sua fondazione nel 1905, il Rotary ha saputo essere un esempio di solidarietà, contribuendo a iniziative che abbracciano una gamma ampia di esigenze, dalla salute pubblica all’istruzione, dall’acqua pulita alla sostenibilità ambientale. Queste azioni hanno avuto un impatto tangibile nella vita di milioni di persone, dimostrando che l’unione di forze e risorse può generare cambiamenti significativi.

Antonio Brando, nel suo messaggio per il 120° anniversario, ha ribadito l’importanza di continuare a rinnovare l’impegno verso il bene comune. L’opera del Rotary è un costante richiamo all’azione, e ogni socio è incoraggiato a dedicare tempo ed energie per migliorare la propria comunità, facendo la differenza nella vita altrui attraverso gesti concreti.

Il futuro del Rotary: un impegno collettivo

Guardando al futuro, il Rotary si propone di continuare a svolgere un ruolo attivo nel migliorare la qualità della vita nelle comunità servite. L’anno rotariano 2024/2025 porterà nuove iniziative nell’ambito del Distretto 2101, puntando su progettualità che rispondano ai reali bisogni delle persone, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento positivo e inclusivo.

I soci del Rotary riflettono continuamente su come poter migliorare le proprie azioni e come comunicare il proprio operato. La volontà di raccontare la loro storia diventa fondamentale per sensibilizzare e coinvolgere un pubblico più ampio. I valori di diversità, equità e inclusione non solo rappresentano il fulcro della missione del Rotary, ma sono anche la chiave per unire le comunità e costruire un nuovo umanesimo, dove la centralità dell’individuo viene messa al primo posto.

Il 120° anniversario sarà, quindi, un momento di celebrazione, ma anche di riflessione e rinnovato impegno. Lavorando insieme, i soci del Rotary intendono non solo festeggiare il passato, ma anche tracciare la strada per il futuro, continuando a essere pionieri nel servizio al prossimo e custodi di una tradizione che non conosce confini.

Change privacy settings
×