Celebrazioni per il 173° anniversario della Polizia di Stato a Fermo: dati e premi al merito

Celebrazioni per il 173° anniversario della Polizia di Stato a Fermo: dati e premi al merito

Fermo celebra il 173° anniversario della Polizia di Stato, evidenziando i risultati del 2024 e premiando gli agenti distintisi per il loro impegno nella sicurezza e nella lotta alla violenza di genere.
Celebrazioni Per Il 173C2B0 Anniv Celebrazioni Per Il 173C2B0 Anniv
Celebrazioni per il 173° anniversario della Polizia di Stato a Fermo: dati e premi al merito - Gaeta.it

Questa mattina, Fermo ha assistito a una cerimonia significativa in occasione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato. Il questore Luigi Di Clemente ha dato il via alle celebrazioni, sottolineando l’importanza e il valore sociale del corpo di polizia. Il momento ha offerto non solo un’opportunità per commemorare passato e presente, ma anche per esaminare i risultati e le attività svolte dalla Polizia nel corso del 2024.

Attività della polizia di stato nel Fermano

Durante l’incontro nella sala conferenze della questura, sono stati resi noti alcuni dati significativi riguardanti l’attività della Polizia di Stato. Nel 2024, i casi di codice rosso, che si riferiscono a episodi di violenza di genere, sono stati 53. Questo numero dimostra l’impegno continuo per affrontare una problematica di grande attualità e sensibilità sociale. Le forze dell’ordine hanno emesso 67 ammonimenti, misure preventive adottate per proteggere le vittime.

Tra i reati di stalking, ben 12 casi sono stati segnalati, di cui 3 hanno portato all’emissione di divieti di avvicinamento. Allo stesso tempo, sono stati registrati 38 casi di maltrattamenti tra persone legate da rapporti di convivenza. Un caso ha particolarmente destato preoccupazione: un uomo, con problemi legati all’uso di sostanze stupefacenti, è stato arrestato per stalking dopo il compimento di atti gravi.

Tali statistiche evidenziano non solo un’analisi della situazione attuale, ma anche l’importante lavoro svolto dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e proteggere i cittadini. In totale, ci sono stati 5 provvedimenti di divieto di avvicinamento e un arresto legato a misure cautelari, dimostrando che la Polizia è attenta e pronta a intervenire nei casi di emergenza.

Premi e riconoscimenti nel corpo di polizia

La celebrazione si è anche trasformata in un’occasione per riconoscere e premiare i membri della Polizia di Stato che si sono distinti nel corso dell’anno. Sono stati consegnati premi e benemerenze a diverse figure professionali, tra cui il commissario coordinatore Gaetano Ramini, l’assistente capo coordinatore Arturo Berrini, e l’agente scelto Giuseppe Dechiara.

Altri agenti premiati includono l’ispettore Paolo Francalancia, gli agenti scelti Roberto Villa e Maria Grazia Partipilo, e il vicequestore aggiunto Maria Raffaella Abbate. Non da meno, gli assistenti capo coordinatori Desiderio Quadrini e Davide Colucci, insieme all’ispettore superiore David Cinti, e al vice sovrintendente Maurizio Sessa, hanno ricevuto riconoscimenti per il loro impegno.

La consegna di tali premi non è solo un gesto simbolico, ma riflette l’importanza del lavoro quotidiano svolto dalla Polizia nella comunità. Riconoscere i successi e i sacrifici di ogni agente serve a incentivare un clima di responsabilità e dedizione all’interno del corpo di polizia. Fermo ha così celebrato con orgoglio tanto il proprio passato quanto un presente che impegna quotidianamente a rispondere alle sfide della nostra società.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×