Malika Ayane, Gigi D’Alessio, Roberto Giacobbo, The Jackal, Linton Johnson, Giovanni Liccardo, Mogol, Lorenzo Quinn, Valentina Vignali, Mario Zanetti sono solo alcuni dei nomi illustri che hanno ricevuto il prestigioso Premio Artis Suavitas 2024. Questo riconoscimento, giunto alla quinta edizione, celebra l’eccellenza nel mondo delle arti, della cultura, dello sport, dello spettacolo e dell’imprenditoria. La cerimonia si è svolta nell’incantevole cornice dell’Anfiteatro Romano di Avella, in provincia di Avellino.
L’eccellenza premiata
Nelle settimane precedenti, il premio era stato conferito anche a Giovanni Grasso e padre Enzo Fortunato. Tra i premiati, spicca l’emozionante videomessaggio inviato da Liliana Segre, a sottolineare l’importanza e il prestigio di questa onorificenza.
Il significato del premio
“Attraverso l’arte e la cultura, impariamo a cogliere la bellezza in ogni istante della vita,” afferma l’avvocato Antonio Larizza, presidente di Artis Suavitas Aps. Ogni edizione del premio si impegna a creare qualcosa di straordinario, che possa arricchire il mondo e rendere ogni individuo migliore. Il festival Artis Suavitas si propone come un crocevia di cultura, integrazione e solidarietà.
Il riconoscimento della comunità
Il sindaco di Avella, Vincenzo Biancardi, esprime la sua gratitudine per aver potuto ospitare personalità di spicco del panorama culturale, artistico e musicale nell’Anfiteatro Romano. La manifestazione si conferma un punto di riferimento nazionale per l’eccellenza dei premiati e la suggestiva location scelta.
La scultura simbolo
La scultura del Premio Artis Suavitas, creata dall’artista Cettina Prezioso in collaborazione con Anna Napolitano, rappresenta l’Albero della Cultura. Quest’opera raffigura una figura intenta alla lettura, mentre attinge linfa vitale dai valori sociali della propria terra, simboleggiando la crescita e la conoscenza.
Il sostegno ai giovani talenti
Ciro Iovino è stato insignito del premio dedicato al laureato più meritevole dell’anno accademico. Grazie al sostegno di Marican Holding, potrà godere di una Borsa di Studio per accedere a un Master di Secondo Livello presso un’università della Campania.
Questo articolo, redatto seguendo gli avvenimenti e le emozioni scaturite dalla cerimonia del Premio Artis Suavitas 2024, si propone di celebrare e diffondere la grandiosità di un evento che premia l’impegno, la creatività e l’eccellenza in svariati ambiti. La cultura, l’arte e il talento trovano riconoscimento e valorizzazione in questa prestigiosa manifestazione che contribuisce a rendere il mondo un luogo più bello e ispirare nuove generazioni di artisti e studiosi.
Approfondimenti
- – Malika Ayane: Cantante italiana e autrice di successo. La sua carriera musicale è caratterizzata da album di grande successo e collaborazioni con artisti di fama internazionale.
– Gigi D’Alessio: Cantautore e produttore discografico italiano, noto per le sue canzoni romantiche e melodiche. Ha ottenuto numerosi premi nel corso della sua carriera musicale.
– Roberto Giacobbo: Giornalista e conduttore televisivo italiano, noto soprattutto per la conduzione di programmi di divulgazione scientifica e culturale.
– The Jackal: Collettivo comico italiano formatosi su internet che ha ottenuto successo grazie ai suoi sketch comici e ironici pubblicati sui social media.
– Linton Johnson: Probabile errore di trascrizione. Potrebbe fare riferimento all’ex giocatore di basket NBA, Linton Johnson, noto per aver giocato in diverse squadre tra cui i New Jersey Nets.
– Giovanni Liccardo: Potrebbe trattarsi di un personaggio noto locale o di settore specifico non facilmente identificabile.
– Mogol: Pseudonimo di Giulio Rapetti, celebre autore di testi e produttore discografico italiano, noto per le sue collaborazioni con artisti di successo.
– Lorenzo Quinn: Artista italiano di fama internazionale, noto per le sue sculture monumentali e le installazioni artistiche che affrontano tematiche sociali e ambientali.
– Valentina Vignali: Cestista e influencer italiana, nota per la sua carriera sportiva e la presenza sui social media.
– Mario Zanetti: Potrebbe trattarsi di un personaggio locale o di settore specifico non facilmente identificabile.
– Avella: Cittadina situata in provincia di Avellino, in Campania, nota per il suo Anfiteatro Romano e per essere la sede di importanti eventi culturali.
– Giovanni Grasso: Potrebbe trattarsi di un personaggio locale o di settore specifico non facilmente identificabile.
– Enzo Fortunato: Potrebbe trattarsi di Padre Enzo Fortunato, noto per il suo ruolo come portavoce e direttore dell’Ufficio Stampa del Sacro Convento di Assisi.
– Liliana Segre: Senatrice a vita italiana e sopravvissuta all’Olocausto, nota per il suo impegno nel ricordare le vittime dell’Olocausto e nel contrastare l’antisemitismo.
– Antonio Larizza: Avvocato e presidente di Artis Suavitas Aps, l’ente organizzatore del Premio Artis Suavitas.
– Vincenzo Biancardi: Sindaco di Avella, protagonista locale dell’organizzazione e dell’accoglienza della cerimonia del Premio Artis Suavitas.
– Cettina Prezioso: Artista italiana conosciuta per le sue opere scultoree e pittoriche, coinvolta nella creazione della scultura simbolo del Premio Artis Suavitas.
– Anna Napolitano: Possibile collaboratrice di Cettina Prezioso nella creazione della scultura simbolo del Premio Artis Suavitas.
– Ciro Iovino: Possibile giovane talento premiato per il suo merito accademico nella cerimonia del Premio Artis Suavitas. Ha ricevuto una Borsa di Studio per un Master di Secondo Livello.
– Marican Holding: Possibile azienda o istituzione che ha sponsorizzato la Borsa di Studio destinata a Ciro Iovino.
– Campania: Regione italiana in cui si trova la città di Avella, sede del Premio Artis Suavitas.
Il Premio Artis Suavitas 2024 è un riconoscimento che celebra l’eccellenza in diversi ambiti culturali, artistici e imprenditoriali, valorizzando personalità di spicco e giovani talenti. La manifestazione si propone di essere un crocevia di cultura, integrazione e solidarietà, promuovendo la crescita e la conoscenza.