Nella storica cornice dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, un evento straordinario attende gli amanti della gastronomia di alta classe. Giovedì 10 aprile 2025, il ristorante stellato di Massimo Spigaroli ospiterà una cena gourmet in esclusiva, caratterizzata dall’abbinamento delle sue creazioni culinarie con i prestigiosi vini della Maison Lou Dumont, una rinomata realtà della Borgogna. Questo incontro porta in scena una sinergia tra i sapori della Bassa e l’autenticità dell’eccellenza francese.
Antica Corte Pallavicina: un luogo di storia e gastronomia
L’Antica Corte Pallavicina rappresenta un angolo suggestivo che affaccia sul fiume Po, dove il fascino della storia si unisce all’arte culinaria. La famiglia Spigaroli ha saputo riscoprire e valorizzare questo castello, facendo di questo luogo un punto di riferimento per la cucina d’autore. Qui, gli ospiti possono godere di un’atmosfera raffinata e accogliente, ideale per eventi esclusivi. La cena del 10 aprile sarà un’occasione per esplorare un diverso aspetto di questa tradizione gastronomica, presentando piatti unici che esaltano i prodotti tipici.
Maison Lou Dumont: una storia di passione e qualità
Fondata nel 2000 da Koji Nakada e Jae Hwa Park, la Maison Lou Dumont ha rapidamente guadagnato una reputazione di rilievo nel panorama vitivinicolo della Borgogna. Questi due produttori, uniti dalla loro passione per il vino, hanno dato vita a una realtà che celebra le caratteristiche uniche di ciascun terroir. La loro avventura è iniziata con l’acquisizione di vigne a Prémeaux-Prissey e Gevrey-Chambertin, dove hanno cominciato a produrre vini bianchi di grande qualità. L’ulteriore espansione della loro azienda, culminata nel 2020 con il sogno di produrre Champagne, riflette la dedizione e la cura dei dettagli. Oggi, con oltre un ettaro di vigne nella Côte des Bar, praticano un’agricoltura biologica che sottolinea l’impegno verso la sostenibilità ambientale.
Un menù che racconta storie di sapori
La cena del 10 aprile offrirà un menù ricco di piatti pensati per esaltare ogni dettaglio e ogni abbinamento. Gli ospiti inizieranno la serata con un aperitivo di benvenuto, accompagnato dal Cremant de Bourgogne Blanc de Blancs s.a., insieme a stuzzicherie preparate dalla Casa Spigaroli. Il primo piatto in degustazione sarà il Culatello “Gran Riserva Spigaroli”, servito con lo Champagne Nakada Park Vignes de Courteron “Les Evallons de Devant” Brut Nature 2020. Si proseguirà con una terrina di storione del Po, servita con caviale e una fresca battuta di sedano e mela verde al basilico, in abbinamento con il Bourgogne Blanc 2022 del Domaine Lou Dumont.
Successivamente, i ravioli di Culatello con crema di provola e asparagi saranno accompagnati dal Gevrey-Chambertin 2022. Il piatto forte sarà il piccione, cotto in due modi, servito con un pate di fegatini, crema di piselli e salsa d’uva Fortana, arricchito da un Bourgogne Pinot Noir Vieilles Vignes 2022. La serata si concluderà infine con una dolce composizione a base di fragola, cioccolato bianco e sorbetto al basilico, seguita da una raffinata selezione di pasticcini e infusi di bacche.
Dettagli e prenotazione dell’evento
L’evento è organizzato in collaborazione con Wine Alchemist, un rinomato distributore di vini artigianali europei e italiani. Per chi desidera vivere questa esperienza unica, il costo della serata è di 180 euro a persona, con l’inizio previsto per le ore 20:00. Un’occasione imperdibile per i gourmet e gli appassionati di vino, che potranno immergersi in un’atmosfera magica e gustare piatti straordinari accostati a vini di altissimo livello.